Una Mamma è Anche Una Donna
Lavoretti per Bambini
Le nostre guide complete
Ricette per bambini
Ricette per bambini 1-3 anni
Risotto rosso
Un piatto molto salutare a base di la barbabietola che contiene minerali e vitamine come ferro, sodio, calcio, potassio, magnesio, fosforo, acido folico, vit. C, vit. A.
Banana Bread
Il banana bread è un dolce semplice e gustoso che può essere realizzato con l’aiuto dei nostri bambini!
Allergie
L’esperto risponde
Suggerimenti contro la monotonia a tavola
Gentile Dott.ssa, sono mamma di due gemelline di 14 mesi che al momento pesano intorno ai 10 kg. Vorrei chiederle un consiglio sull’organizzazione dei pasti. La mattina a colazione bevono circa 200 gr di latte vaccino e un biscotto, fanno poi uno spuntino con uno yogurt. A pranzo do sempre la pasta con un sugo di verdura, con un secondo che sia uova, formaggio (massimo 3 volte a settimana), oppure legumi (3 volte a settimana). Non fanno merenda e mangiano a cena un secondo (carne bianca 2 volte e rossa 1 volta, pesce 2 volte) con verdura e semolino. Frutta sia a pranzo che a cena. Bevono poi un po’ di latte (intorno ai 50 gr) prima di dormire. Vorrei sapere se questa dieta è bilanciata e cosa potrei usare al posto del semolino che io uso per dare un po’ di carboidrati ma che mi sembra ormai un alimento da superare. Tenga presente che loro mangiano ancora a pezzi piccoli, e il semolino, in questo mi dà anche un aiuto. Grazie mille per i consigli che potrà darmi.Malattie infantili
Celiachia nei bambini: scopri tutti i consigli della nutrizione pediatrica
Informare, informarsi, reinventarsi ai fornelli: come vivere con serenità una diagnosi di celiachia.
Varicella nei bambini: sintomi, quanto dura, cura
La varicella è una malattia infettiva, i sintomi, dall’eruzione cutanea all’inappetenza, passando per la febbre. Quando il bambino non è più contagioso.
Obesità infantile
Obesità infantile e perdita di peso: il mantenimento è la vera sfida!
Nel trattare l’obesità infantile, il mantenimento del peso è spesso più difficile del dimagrimento iniziale: tanti utili consigli per preservare i risultati raggiunti.
Obesità infantile: merendine assolte?
Secondo un nuovo studio, non sono le merendine a causare l’obesità nei bambini: non è esattamente così, però, per la dottoressa Margherita Caroli.
Alimentazione corretta
Alimentazione corretta 0-3 anni
Alimentazione dei bambini dai 6 ai 12 mesi
Come dove essere l’alimentazione fra i 6 e i 12 mesi, nella fase dello svezzamento? I consigli dei pediatri su come e quando introdurre i vari alimenti
Pappe da viaggio: 2 ricette per bambini 1-3 anni
Le pappe da viaggio sono un problema? No, Alimentazione Bambini vi offre 2 ricette da viaggio a base di verdure per bambini tra 1 e 3 anni.
Alimentazione corretta 4-10 anni
Frutta e Verdura: 5 porzioni al dì per la sana alimentazione
Frutta e verdura promuovono la salute e il corretto accrescimento: è importante mangiarne 5 porzioni al giorno, per il benessere di grandi e piccoli
Perché i nostri bambini dovrebbero mangiare più pesce?
Andrebbe consumato 3-4 volte a settimana perché contiene molti nutrienti di elevato valore biologico
Pedagogia
Maria Montessori: la mano organo psichico dell’intelligenza
Il metodo montessoriano identifica nella mano organo psichico dell’intelligenza uno strumento di crescita sensoriale del bimbo: l’importanza del tatto e la manipolazione.
Come educare i bambini alla gentilezza
Educare i bambini alla gentilezza attraverso l’esempio: noi adulti siamo faro di cortesia ed esistono parole, azioni, comportamenti della gentilezza.
Parola di Mamma
10 giochi da fare all’aperto per bambini di tutte le età
10 giochi da fare all’aperto per bambini di tutte l’età, a squadre, individuali, di fantasia, di movimento, creativi, con l’acqua e con materiali di riciclo.
Come togliere il pannolino: consigli da mamma
Per togliere il pannolino sia di giorno che di notte e senza stress il bambino deve esser pronto, il vasino è importante e la pipì a letto si supera facilmente.