L’esperto risponde

Suggerimenti contro la monotonia a tavola

Gentile Dott.ssa, sono mamma di due gemelline di 14 mesi che al momento pesano intorno ai 10 kg. Vorrei chiederle un consiglio sull’organizzazione dei pasti. La mattina a colazione bevono circa 200 gr di latte vaccino e un biscotto, fanno poi uno spuntino con uno yogurt. A pranzo do sempre la pasta con un sugo di verdura, con un secondo che sia uova, formaggio (massimo 3 volte a settimana), oppure legumi (3 volte a settimana). Non fanno merenda e mangiano a cena un secondo (carne bianca 2 volte e rossa 1 volta, pesce 2 volte) con verdura e semolino. Frutta sia a pranzo che a cena. Bevono poi un po’ di latte (intorno ai 50 gr) prima di dormire. Vorrei sapere se questa dieta è bilanciata e cosa potrei usare al posto del semolino che io uso per dare un po’ di carboidrati ma che mi sembra ormai un alimento da superare. Tenga presente che loro mangiano ancora a pezzi piccoli, e il semolino, in questo mi dà anche un aiuto. Grazie mille per i consigli che potrà darmi.
Pediatra margherita caroli ecog sio oms
Prof. Andrea vania - alimentazione bambini
Alessandra piedimonte nutrizione pediatrica
Anna maria tomaselli, nutrizionista
Immacolata scotese pediatra
Dott. Ssa roberta mercurio nutrizione pediatrica