Metodo Montessori
Sana Alimentazione Bambini
Ricette per bambini
Ricette per bambini 1-3 anni
Pappa con fagiolini e pollo
un piatto ricco di vitamine e minerali, ideale per i bambini che soffrono di stitichezza.
Risotto con fave e pisellini, ricetta con fave
Ingredienti del risotto con fave e pisellini: riso, fave fresche, piselli, olio EVO, burro, brodo vegetale, sale. Ricetta con fave per bambini di 1-3 anni.
Affrontare momenti importanti
L'esperto risponde
Ripetuti risvegli notturni in seguito allo svezzamento
Buongiorno, il mio bambino ha 7 mesi e ancora non riesce a fare tutta una tirata la notte, anzi la cosa è peggiorata con lo svezzamento! Dopo la pappa, prima di dormire riprende il latte, e poi si risveglia di nuovo alle 2 circa e alle 6! Insomma, mi prende più latte di prima da quando ha iniziato le pappe! Ma come mai? Dovrei dargli più latte durante il giorno come prima?Malattie infantili
Inappetenza nei bambini, ovvero: il bambino non vuole mangiare
L’inappetenza del bambino, tutto quello che c’è da sapere: quando rivolgersi al medico? Cos’è la neofobia? E l’ARFID? Tanti consigli dai nostri pediatri quando il bimbo rifiuta il cibo.
Intolleranza al lattosio
Si definisce “intolleranza al lattosio” l’insieme di sintomi legati alla difficoltà, e in rarissimi casi alla impossibilità, di digerire il lattosio, cioè il principale zucchero del latte.
Obesità infantile
Pubertà precoce, spesso la causa è l’obesità
La pubertà precoce viene definita come la comparsa dei caratteri puberali prima degli 8 anni per le bambine e prima dei 9 anni per i maschi.
Obesità infantile e sindrome metabolica
L’obesità infantile, a volte complicata da sindrome metabolica, ha spesso una ereditarietà genetica e va affrontata subito a partire dalla corretta informazione.
Alimentazione corretta
Alimentazione corretta 0-3 anni
Piramide Alimentare per bambini
La piramide alimentare più indicata per i bambini più piccoli, dai 6 mesi ai 3 anni, conserva le basi della Dieta Mediterranea ma si differenzia in alcuni punti. Scopriamo quali.
L’allattamento al seno
Il latte materno è un alimento speciale e inimitabile nel proteggere il bambino da un rischio futuro di sovrappeso/obesità
Alimentazione corretta 4-10 anni
Come far mangiare sano il proprio bambino
I consigli della dottoressa Caroli per educare i bambini a un’alimentazione corretta: un'ottima guida piena di spunti utilissimi.
Educazione alimentare: i bambini imitano gli adulti
Una recente ricerca conferma quanto sia importante per l’educazione alimentare dei propri che i genitori diano il giusto esempio.
Pedagogia
Capricci dei bambini: Servono poche regole chiare e coerenti
Come gestire i capricci dei bambini dai 2 ai 10 anni. Come calmare le crisi isteriche dei piccoli in fase oppositiva o di un preadolescente in piena tempesta ormonale?
I problemi della preadolescenza
Dalla tempesta ormonale all’istinto di trasgredire a tutti i costi; dall’Io in sedimentazione attraverso le esperienze autonome alla scoperta di un corpo che è cambiato.
Psicologia
Pelle e carezze nei neonati
La pelle attraverso le carezze, lo stare in braccio, permette ai piccoli di entrare in comunicazione con il mondo rendendoli più empatici con gli altri.
La selettività alimentare
La selettività alimentare è sempre più diffusa e ha conseguenze serie: la ri-familiarizzazione con gli alimenti deve essere graduale e non troppo rigida
Giochi per bambini
Il castello infestato
Un divertente gioco a squadre da fare all'aperto
Il re del silenzio
Il re del silenzio è un gioco di ricerca che i bambini possono fare in occasione di feste. Servono una benda e degli oggetti che facciano rumore.
La rete
Un gioco di movimento che i bambini possono fare in occasione di una festa.