Come Togliere il Pannolino
Arriva l'estate
Ricette per bambini
Ricette per bambini 1-3 anni
Smoothie di cachi
I cachi sono frutti autunnali ricchi di vitamina C e beta caroteni.
Risotto con fave e pisellini, ricetta con fave
Bisogna portare in tavola le verdure con tanta gioia e fantasia affinché i bambini possano amarle presto! Quello che vi proponiamo è un piatto colorato e gustoso: risotto con fave e pisellini!
Affrontare momenti importanti
L'esperto risponde
Come aiutare le bambine che mangiano troppo e troppo spesso
Buonasera dottoressa, mia figlia da un po' di tempo ha sempre fame. Sbirciando un po' in internet mi sono resa conto che dietro questa voracità può esserci richiesta di attenzione anche se faccio di tutto per aumentare la sua autostima continuamente. Le chiedo se faccio bene a non sottolineare il fatto che tenda ad ingrassare. Ho il terrore che, con la crescita, si instauri un problema di anoressia. Devo però farle accettare il fatto che ha messo su una bella pancetta e che è necessario che si limiti un po'. Al momento ogni tanto dice che è grassa (non è vero) ma questo non la limita nella quantità di cibo da desiderare e che consuma. Mi aiuti per favore! GrazieMalattie infantili
Patologie del mondo moderno e microbiota intestinale
Un microbiota sano è fondamentale per proteggerci dallo sviluppare malattie
ADHD disturbo dell’attenzione e iperattività
L’ADHD si manifesta con disattenzione, impulsività e iperattività motoria, livelli di iperattività persistenti e un’impulsività incontrollabile.
Obesità infantile
Pubertà precoce, spesso la causa è l’obesità
La pubertà precoce viene definita come la comparsa dei caratteri puberali prima degli 8 anni per le bambine e prima dei 9 anni per i maschi.
Obesità infantile e sindrome metabolica
L’obesità infantile, a volte complicata da sindrome metabolica, ha spesso una ereditarietà genetica e va affrontata subito a partire dalla corretta informazione.
Alimentazione corretta
Alimentazione corretta 0-3 anni
Zucchero: mai a bambini sotto i 2 anni
No a bibite e snack con zucchero ai bambini fino ai 2 anni: il commento delle dottoressa Caroli alle raccomandazioni dell’American Heart Association.
Piramide Alimentare per bambini
La piramide alimentare più indicata per i bambini più piccoli, dai 6 mesi ai 3 anni, conserva le basi della Dieta Mediterranea ma si differenzia in alcuni punti. Scopriamo quali.
Alimentazione corretta 4-10 anni
Come far mangiare sano il proprio bambino
I consigli della dottoressa Caroli per educare i bambini a un’alimentazione corretta: un'ottima guida piena di spunti utilissimi.
I grassi
I grassi (o lipidi) sono i nutrienti che forniscono più energia. Spesso sono considerati negativamente ma, nelle giuste quantità, sono necessari per la crescita e la salute.
Pedagogia
Capricci dei bambini: Servono poche regole chiare e coerenti
Come gestire i capricci dei bambini dai 2 ai 10 anni. Come calmare le crisi isteriche dei piccoli in fase oppositiva o di un preadolescente in piena tempesta ormonale?
I problemi della preadolescenza
Dalla tempesta ormonale all’istinto di trasgredire a tutti i costi; dall’Io in sedimentazione attraverso le esperienze autonome alla scoperta di un corpo che è cambiato.
Psicologia
Quando il vomito di un bambino serve ad attirare l’attenzione
I bambini possono esprimere un disagio, di cui la mamma non è consapevole, attraverso il rifiuto del cibo o il vomito: tanti consigli per superare il problema.
Pelle e carezze nei neonati
La pelle attraverso le carezze, lo stare in braccio, permette ai piccoli di entrare in comunicazione con il mondo rendendoli più empatici con gli altri.
Giochi per bambini
Il duello
Il duello è un gioco da fare all’aria aperta, in giardino, al parco o in un cortile. Sono necessari tre fogli di carta di giornale per ogni giocatore.
Caccia al regalo
Un gioco di ricerca che i bambini possono fare in casa
Lo scultore
Un gioco divertente da fare in occasione di una festa, che sviluppa creatività e fantasia.