Alimentazione corretta 4-10 anni

Uova di cioccolato a Pasqua: come scegliere le uova di qualità

Tra i tanti ingredienti contenuti nelle uova di cioccolato, il burro di cacao è quello che le migliora sia dal punto di vista nutrizionale che organolettico.

Pubblicato il 17.03.2013 e aggiornato il 15.10.2019 Scrivi alla redazione

Uova di cioccolato a pasqua: come scegliere le uova di qualità

Facendo la spesa ieri pomeriggio ho notato che i prezzi delle uova di cioccolato cominciano finalmente ad abbassarsi. Fino a qualche giorno fa, invece, leggevo un articolo che evidenziava il costo esagerato di alcune marche, superiore a 90 euro! Per fortuna ora si possono trovare uova di cioccolato con sorpresa che vanno da 12 a 50 euro al chilo per i prodotti più noti e pubblicizzati. Tuttavia, rispetto al cioccolato semplice, il prezzo resta molto alto e spesso, purtroppo, non è dovuto alla migliore qualità del cioccolato, ma alla sorpresa contenuta all’interno e alla luminescente confezione esterna.

Certo, senza uova, pulcini, campane e colombe, non è Pasqua. Alla gioia di un bambino che riceve un uovo di Pasqua non si può rinunciare. Dal punto di vista nutrizionale, l’ingrediente che rende di alta qualità il cioccolato è il burro di cacao. Il burro di cacao è il grasso estratto dai semi di cacao di cui sono molto ricchi (più del 50%). Si tratta di un grasso particolare, poco untuoso, solido e molto aromatico, che si “scioglie” in bocca. È ricco (circa il 38%) di acido oleico, un acido monoinsaturo che troviamo anche nell’olio d’oliva e che protegge dalle malattie cardio-vascolari, e di acido stearico (35% circa), un acido grasso saturo che a livello epatico si trasforma in acido oleico, per cui, a differenza degli altri acidi grassi saturi, non favorisce l’arteriosclerosi nelle nostre arterie.

Nella scelta dell’uovo di cioccolato da regalare ai nostri bambini, quindi, cerchiamo questo nobile grasso, il burro di cacao, che migliora da un punto di vista nutrizionale e organolettico un alimento di cui i bambini sono ghiotti e di cui in questo periodo faranno sicuramente scorpacciate. Anche se una direttiva dell’Unione Europea (la direttiva 2000/36/CE) autorizza l’aggiunta di grassi vegetali in sostituzione del burro di cacao fino ad un massimo del 5% , è possibile trovare delle uova fatte con un cioccolato che contiene solo burro di cacao. Per salvaguardare la salute dei piccoli consumatori di uova di cioccolato, basta perdere pochi secondi per leggere l’elenco degli ingredienti, senza farsi troppo influenzare dalla pubblicità o dal personaggio famoso riportato sulla confezione.

Un’altra idea potrebbe essere quello di regalare un uovo di Pasqua davvero “buono”. Ci sono tantissime uova in vendita il cui ricavato viene donato ad associazioni benefiche. Io l’ho già spiegato ai miei figli, e voi?

Con la supervisione di:

Pediatra margherita caroli ecog sio oms

Dott.ssa Margherita Caroli Pediatra

Prof. Andrea vania - alimentazione bambini

Prof. Andrea Vania Pediatra