Svezzamento: quale latte dopo i 6 mesi?
Cara Francesca, il latte da lei utilizzato è più ricco di ferro rispetto alle altre formule utilizzabili fino ai 5 […]
Cara Francesca, il latte da lei utilizzato è più ricco di ferro rispetto alle altre formule utilizzabili fino ai 5 […]
Gentile Valentina, la qualità del latte materno è uguale per buona parte del periodo dell’allattamento, si può modificare eventualmente la […]
Carissima Helene, la mia domanda è: perché ancora non avete inserito la pappa serale? Se ho ben capito Lupo mangia […]
Cara mamma Elisa, concordo con la sua pediatra, mi sento anche io di tranquillizzarla confidando ovviamente nelle valutazioni cliniche condotte […]
Gentile Roberta, ogni cambiamento delle abitudini della famiglia si ripercuotono sempre sui piccoli. Il suo rientro al lavoro potrebbe essere […]
Cara mamma Erica, come va con 2 bambine? Le gravidanze come i primi mesi e i primi anni possono differire […]
Cara mamma Stella, non ci sono domande banali per una neomamma, la sua serenità è molto importante. Per rispondere alla […]
Gentile Maria, allattare il piccolo di notte ad 1 anno di età potrebbe anche equivalere a dare due poppate di […]
Gentile Chiara, l’unico “danno”, se così vogliamo chiamarlo, che l’allattamento prolungato al seno (fino ai due anni circa) può causare […]
Gentile Romina, verso i 3 mesi più o meno, i bambini allattati al seno mostrano una apparente flessione della crescita. […]
Gentile Francesca, lungi da me l’idea di contraddire il suo pediatra sulla base della mia esperienza personale, ma organismi internazionali […]
Cara Emanuela non credo lei stia sbagliando qualcosa, forse semplicemente adesso il suo bambino ha meno necessità di latte poiché […]
Cara mamma Daniela, ipotizzo che, essendo diminuiti i momenti di allattamento durante la giornata e la nottata, la singola suzione […]
La prima cosa che ho notato nella sua lettera è che lei non rispetta la corretta preparazione del latte. La […]
Cara mamma Susanna, capisco la sua preoccupazione, ma se la sua Michelle è una bimba sveglia e sorridente, perché agitarsi […]
Cara Franca, è certo che ad un anno Anita ha assoluto bisogno di introdurre l’alimentazione complementare, pur mantenendo il latte […]
Cara mamma Laura, come saprà l’autosvezzamento non sempre garantisce gli apporti controllati propri di uno svezzamento classico, e richiede maggiore […]
Cara mamma Daniela, le sue ansie sono comuni e comprensibili, ma parta dal presupposto che il suo latte è perfetto […]
Cara mamma Elena, la situazione è delicata, perché Viola è effettivamente cresciuta pochino in quest’ultimo mese. Ne ha parlato con […]
Cara signora Silvia, la sua stanchezza è comprensibilissima. Chi non sarebbe distrutto? Solo chi ci è passato la può capire! […]