Salta più lontano
Salta più lontano è un gioco per bambini da fare all’aperto, in un parco o in un giardino, che sviluppa le abilità motorie e di coordinamento.
I giochi da svolgere in spazi aperti sono tra le attività preferite dai più piccoli, soprattutto perché consentono una larga possibilità di movimento, aiutandoli a sperimentare la sensazione di libertà e indipendenza. Inoltre all’aperto è più probabile fare nuove conoscenze, ecco quindi che i giochi diventano utili anche per far sì che i bambini socializzano ed imparino i concetti di aiuto reciproco e sfida con se stessi e con gli altri. Di seguito vi proponiamo perciò una raccolta di giochi tipicamente pensati per intrattenere i bambini in spazi aperti, favorendo non solo le loro capacità motorie e sociali ma anche il loro sviluppo intellettuale.
Salta più lontano è un gioco per bambini da fare all’aperto, in un parco o in un giardino, che sviluppa le abilità motorie e di coordinamento.
Un gioco per bambini che aiuta a sviluppare le capacità motorie e di coordinamento . Servono dei giornali e uno stereo per la musica.
La gara dei ranocchi è un gioco per bambini da fare all’aperto, che irrobustisce la muscolatura e sviluppa equilibrio e coordinazione.
Il pirata è un divertente gioco di movimento, che i bambini possono fare al chiuso o all’aperto.
La corsa a tre gambe è un divertente gioco di movimento e di coordinazione da fare all’aria aperta.
Un gioco da fare in tanti all’aperto con carta e colori.
Il gioco del rialzo è un gioco di riflessi e abilità simile all’acchiapparella, da fare all’aperto in compagnia.
Nascondino al contrario è un divertente gioco per bambini, da fare all’aperto. Più divertente in un gruppo numeroso.
La ragnatela è un gioco per bambini da fare all’aperto. Per giocare serve un gessetto.
Palla prigioniera è un tradizionale gioco per bambini da fare in gruppo all’aperto. Per giocare serve un pallone.
Lupo mangiafrutta è un gioco per l’infanzia da fare all’aperto o comunque in uno spazio sufficientemente ampio per permettere ai bambini di correre in sicurezza.
Il calcio-scopa è un gioco simile al calcio che va fatto all’aperto, per esempio in un cortile o in un parco.
Il duello è un gioco da fare all’aria aperta, in giardino, al parco o in un cortile. Sono necessari tre fogli di carta di giornale per ogni giocatore.
La corsa con i palloncini è un gioco divertente da fare all’aperto. Sono necessari dei palloncini, se possibile ognuno di colore diverso, e uno per ogni giocatore.
Il bruco è un gioco di movimento da fare in gruppo all’aria aperta, in un giardino o in un cortile. Più sono i bambini, più il gioco è divertente.
Lo sparviero è un gioco di movimento da fare all’aperto in un prato, in un giardino o in un cortile. È più divertente se giocato in gruppo.
Il tiro al bersaglio è un gioco per bambini da fare all’aperto, per esempio in un cortile o in un parco. Servono cinque lattine e tre palline di tennis.
Il passo del canguro è un gioco da fare all’aperto, saltellando a piedi uniti. Più divertente se il percorso è a ostacoli o a zigzag.
La corsa coi sacchi è un gioco della tradizione da fare all’aperto o dove c’è tanto spazio. Servono equilibrio e tanti sacchi quanti sono i partecipanti.
Il gioco della campana è fra i più antichi e diffusi al mondo. In Italia è conosciuto anche con il nome di “mondo” e “settimana”