Inizio della scuola: consigli alle famiglie
Affidarsi alle mense scolastiche e non oberare i figli con troppi impegni: ecco i consigli per l’inizio della scuola.
Per un sano stile di vita e crescere bene bisogna scegliere la vita all’aperto: mare? Campagna? Giardini in città? Tutti i consigli per favorire il movimento nel bambino. Il piccolo deve sperimentare la sua capacità di adattarsi a nuove situazioni per migliorare l’armonia dei movimenti. Ottime anche le attività sportive strutturate. Quale sport è più adatto al mio bambino? L’alimentazione deve cambiare? Come aiutare le famiglie a scegliere un sano stile di vita che guardi al futuro? Tanti consigli su come evitare gli sprechi alimentari: dal doggy-bag alla spesa intelligente. Ed inoltre educarsi al non utilizzo della plastica si può? Come?
Affidarsi alle mense scolastiche e non oberare i figli con troppi impegni: ecco i consigli per l’inizio della scuola.
Metodi contraccettivi naturali: Billings, Ogino-Knaus, muco cervicale, temperatura basale e calcolo del periodo fertile. Attenzione sono metodi fallibili e non proteggono da malattie sessualmente trasmissibili.
Calcolo del periodo fertile: ovulazione, giorni in cui è probabile rimanere incinta, sistemi naturali, calcolatori, sintomi dell’ovulazione e ciclo mestruale.
Attività fisica anche d’inverno: praticare sport e movimento è la base di un sano stile di vita e all’aperto, con le giuste cautele, protegge dall’influenza.
Il rapporto tra cane e bambini può migliorare la socializzazione del cucciolo d’uomo, il senso di responsabilità e fortificare il sistema immunitario.
Nascite pretermine: cosa comporta la prematurità, ovvero la nascita prima della dpp (data presunta del parto), cause e rischi del parto prematuro e che problemi può avere il bambino nato in queste circostanze.
Neonato e morte bianca: fumo in gravidanza, posizione durante il sonno, condivisione del letto e rischio SIDS o morte improvvisa nel sonno.
Come riconoscere e che fare se tuo figlio ha atteggiamenti iperattivi, che vanno oltre la vivacità e l’irrequietezza.
Un calo di attenzione in primavera è fisiologico, tanti consigli per affrontarlo andando incontro all’estate senza bisogno di ricorrere agli integratori.
Fare il bagno dopo mangiato si può. Temperatura dell’acqua, tipo di pasto, immersione graduale, osservare i bambini: le regole per evitare incidenti.
Bambini al mare: dal bagno alla puntura di zecca o medusa, consigli di alimentazione e idratazione. Giocare con la sabbia e 5 attività da spiaggia.
Gli alimenti a km zero fanno bene a salute e ambiente, ma anche alla crescita intellettiva e sensoriale del bambino. Perché preferire la filiera corta.
Scoliosi nei bambini: primi sintomi a che età, trattamento conservativo o chirurgico, cause, come riconoscerla, quale sport è adatto in caso di scoliosi
Allergie nei bambini: quali sono le più diffuse, a che età si manifestano, quali sono i primi sintomi, come riconoscerle e come prevenirle.
Il cioccolato contiene nutrienti preziosi ma non bisogna esagerare con le quantità. 4 consigli e ricette per utilizzare nel tempo il cioccolato delle uova di Pasqua avanzate.
Per i bambini il Natale è magia! A rendere questa festa suggestiva e coinvolgente concorrono una pluralità di elementi: la […]
Il Natale, anche con le limitazioni dovute alla pandemia, è una festa anche per la tavola: tanti consigli per non eccedere.
Cosleeping, ovvero dormire nel lettone tutti insieme: accortezze, rischio SIDS e strategie alternative per ottenere gli stessi benefici del sonno condiviso.
Come rendere speciale la prima domenica di Maggio: festa della mamma ricette, lavoretti e menù per la famiglia da preparare insieme ai bambini.
La cucina è memoria e cultura, portare i bambini a contatto con un modo sano e semplice di cucinare ricette di Natale serve a dare valore alla festa.