Dormire con il gatto: pro e contro per bambini e adulti
Ci sono vantaggi psicofisici dipendenti dal dormire con il gatto, ma questo animale può in potenza trasmettere delle malattie: quali e come prevenirle. Quali accortezze se a casa c’è un bebè.
Per un sano stile di vita e crescere bene bisogna scegliere la vita all’aperto: mare? Campagna? Giardini in città? Tutti i consigli per favorire il movimento nel bambino. Il piccolo deve sperimentare la sua capacità di adattarsi a nuove situazioni per migliorare l’armonia dei movimenti. Ottime anche le attività sportive strutturate. Quale sport è più adatto al mio bambino? L’alimentazione deve cambiare? Come aiutare le famiglie a scegliere un sano stile di vita che guardi al futuro? Tanti consigli su come evitare gli sprechi alimentari: dal doggy-bag alla spesa intelligente. Ed inoltre educarsi al non utilizzo della plastica si può? Come?
Ci sono vantaggi psicofisici dipendenti dal dormire con il gatto, ma questo animale può in potenza trasmettere delle malattie: quali e come prevenirle. Quali accortezze se a casa c’è un bebè.
Tanti utili consigli per evitare gli sprechi alimentari e così risparmiare
Il rientro a scuola chiede un riadattamento del bambino e della famiglia: dormire a sufficienza, mangiare bene e ritornare nei ritmi quotidiani. Consigli e informazioni su come arrivare al primo giorno di scuola senza stress.
Per i bambini il Natale è magia! A rendere questa festa suggestiva e coinvolgente concorrono una pluralità di elementi: la […]
Riequilibrare i ritmi sonno-veglia, regolare il risveglio, prestare attenzione all’alimentazione, favorire le attività all’aria aperta e la socialità per un rientro dalle vacanze senza stress.
Educare all’assaggio è fondamentale, senza dimenticare una fantasiosa preparazione dei piatti, stimolando i sensi più accentuati nei nostri piccoli: la vista, l’olfatto e il tatto.
La famiglia allargata pone sfide nell’educazione dei bambini, anche in merito all’alimentazione: i consigli per non perdere la serenità a tavola.
Il sonno è uno degli aspetti importanti che definisce l’equilibrio nel rapporto mamma-bambino
Per fare il bagnetto al neonato da sola occorrono ordine e organizzazione, una vaschetta adatta, asciugamano morbido, cambio pulito… scopri tutti i nostri consigli.
Bambini e alta quota: altitudine neonati e bambini per fasce d’età, consigli per monitorare i sintomi spia di un mal di montagna e come intervenire.
Come strutturare le giornate ritagliando del tempo per fare movimento anche all’interno della mura domestiche
Crema solare e fototipo: come scegliere il miglior fattore si protezione in base alla pelle del bambino, corretto uso della crema, quanta e ogni quanto tempo spalmarne sulla cute, zone più a rischio scottature. 8 consigli pratici.
Le vacanze con i bambini al tempo del covid meritano certe cautele: lavare spesso le mani e rispettare le norme d’igiene, ma garantite loro socialità.
Brufoletti su fronte, naso e guance possono fare la loro comparsa sin dalle prime settimane di vita indistintamente in femmine e maschi. Ma l’acne del neonato comunemente si risolve spontaneamente.
Il papilloma virus quando infetta l’essere umano provoca patologie di cute e mucose: condilomi, verruche e nei casi più gravi tumore.Quali sono i sintomi:
Utile, ormai indispensabile ma anche inquinante: tanti consigli e piccoli gesti per garantire ai nostri figli un mondo non soffocato dalla plastica
Giovani e tabagismo, sigarette tradizionali e sigarette elettroniche: sintomi e danni da fumo negli adolescenti
Coltivare un orto migliora la capacità di apprendimento e rafforza l’autostima.
Primavera: tempo di mettersi in movimento. Attività per bambini da fare in primavera e esempi di attività outdoor education per bambini.
Metodi contraccettivi naturali: Billings, Ogino-Knaus, muco cervicale, temperatura basale e calcolo del periodo fertile. Attenzione sono metodi fallibili e non proteggono da malattie sessualmente trasmissibili.