Grassi tropicali: olio di palma, olio di palmisto, olio di cocco
L’Oms consiglia un consumo limitato di questi oli per l’alta percentuale di grassi saturi e la conseguente tendenza ad alzare i livelli di colesterolo.
Per un sano stile di vita e crescere bene bisogna scegliere la vita all’aperto: mare? Campagna? Giardini in città? Tutti i consigli per favorire il movimento nel bambino. Il piccolo deve sperimentare la sua capacità di adattarsi a nuove situazioni per migliorare l’armonia dei movimenti. Ottime anche le attività sportive strutturate. Quale sport è più adatto al mio bambino? L’alimentazione deve cambiare? Come aiutare le famiglie a scegliere un sano stile di vita che guardi al futuro? Tanti consigli su come evitare gli sprechi alimentari: dal doggy-bag alla spesa intelligente. Ed inoltre educarsi al non utilizzo della plastica si può? Come?
L’Oms consiglia un consumo limitato di questi oli per l’alta percentuale di grassi saturi e la conseguente tendenza ad alzare i livelli di colesterolo.
I consigli per educare i bambini al movimento attraverso il gioco e il divertimento.
Gli animali domestici, e i cani in particolare, contribuiscono al benessere fisico e psichico di bambini e adulti
Per un corretto sviluppo psicofisico dei bambini, lo sport deve essere soprattutto un divertimento.
I bambini diventano sedentari se i genitori li trascurano. Lo studio della Oregon University e i consigli per tenere i figli in forma.
La drunkoressia è un disturbo del comportamento alimentare in cui l’anoressia è aggravata dall’abuso di alcol.
Il cicloturismo è una sana e divertente alternativa per trascorrere le vacanze insieme ai propri figli.
Ascoltare musica sviluppa l’immaginazione, esercita la memoria e contribuisce al benessere generale.
I bambini che aiutano in cucina hanno un’alimentazione migliore e una minore incidenza di sovrappeso.
I fattori genetici contribuiscono per il 70% allo sviluppo di un’allergia. Per diminuire il rischio fare attenzione ad alimentazione e comportamenti “nocivi”.
Lo sport fa bene al bambino, ma a patto che ne siano protagonisti il gioco e il divertimento.
La merenda a scuola non deve essere abbondante né troppi grassa. Ma le mamme possono fare molto per diffondere sane abitudini alimentari.
La presenza del verde cittadino rende possibile che grandi e piccini possano sfruttare zone all’aperto come spazi sociali, ricreativi e per il moto
E’ un autobus con i piedi: un gruppo di bambini e due adulti percorrono un tragitto prestabilito verso la scuola e ritorno con fermate e orari come un mezzo pubblico
Un elemento cardine è rendere divertenti la pratica di attività fisica e il mangiare sano
Leggere ai propri figli favole e racconti aumenta la loro ‘autostima e favorisce sviluppo cognitivo e successo scolastico.
Stimolare i figli a un lettura critica e non passiva di tutti i messaggi televisivi
Lo sport rappresenta per i nostri figli un elemento imprescindibile per la crescita intellettiva, emotiva, fisica e delle abilità motorie