Aggiunta e rigurgito
- Nome:
- Età del bambino:
- Sesso: femmina
- Comune:
- Domanda: Buonasera la mia bambina ha 1 mese e 10 giorni e sto seguendo l'allattamento misto. Mi sto chiedendo quanto tempo deve intercorrere tra la poppata al seno e il biberon di latte artificiale. La mia confusione riguardo ai tempi dell'aggiunta e riguardo al dosaggio dipende dal l'inconveniente del rigurgito. Mi spiego: con l’aggiunta adesso sono arrivata a 110g di latte artificiale. Riguardo al rigurgito, invece, è da un po’ che la bambina mediamente una volte su sei poppate rigurgita, vomita a getto il latte gelatinoso e ricottoso.
Dott.ssa Roberta Mercurio
Specialista in Scienza dell’alimentazione
Cara mamma, l’aggiunta di latte formulato è finalizzata a completare una poppata di latte materno che di per sé sarebbe insufficiente. Pertanto è bene che il biberon venga proposto subito dopo che la bimba si stacca dal seno materno, senza osservare lunghi intervalli tra l’uno e l’altro.
Il consiglio è quello di preparare un quantitativo di latte formulato tale che la piccola possa averne a disposizione fino a sentirsi sazia.
Visti gli episodi di rigurgito, assicuratevi che la bimba non arrivi alle poppate troppo affamata e che quindi non sia vorace nella suzione. Se dovesse esserlo, fatele fare delle piccole interruzioni durante la poppata (es. passaggio da un seno all’altro) così da fare l’eventuale ruttino espellendo parte dell’aria deglutita.