Skip to content

L'esperto risponde

Bambino che mangia voracemente e poi vomita

  • Nome: David
  • Età del bambino: 3 anni
  • Sesso: maschio
  • Comune:
  • Domanda: Mio figlio, 3 anni, il 90% delle volte quando mangia lo fa troppo velocemente. Non appena termina di mangiare, dopo massimo 10 minuti, vomita tutto. Personalmente associo lo star male del mio bambino alla eccessiva voracità con cui mangia, ma mi chiedo se è possibile che ciò avvenga. Sta effettivamente male perché mangia troppo veloce o ci può essere qualche patologia? È meglio che faccia degli esami? Grazie.
Dott. Ssa roberta mercurio nutrizione pediatrica

Dott.ssa Roberta Mercurio

Specialista in Scienza dell’alimentazione

Cara mamma Martina, se gli episodi di vomito si presentano sempre a seguito di pasti voraci la causa potrebbe essere proprio la modalità con cui David si alimenta. Se in altri momenti il bambino non vomita (es. dopo le merende), se la crescita è regolare e costante e se per il resto è un bambino sereno, escluderei possibili cause patologiche. Vi consiglio di provare alcune strategie per dare un ritmo più lento al pasto di David:

  • Condividere attivamente il pasto: tutti seduti a tavola insieme, senza tv ed altre distrazioni, coinvolgendo il bambino nelle conversazioni;
  • Proporre il “gioco della forchetta”: le posate si rimettono sul tovagliolo finché c’è del cibo in bocca; solo dopo aver deglutito si passa alla forchettata successiva;
  • Contare fino a dieci finché il bambino mastica il boccone (magari come un vero e proprio “count down”);
  • Dare l’esempio: spesso i bambini tendono ad emulare altri componenti della famiglia che mangiano altrettanto voracemente.

Se nonostante questi accorgimenti continuasse a vomitare dopo i pasti, vi consiglio di parlarne con il pediatra.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici