Skip to content

L'esperto risponde

Carie dentali denti da latte

  • Nome: Raoul Gabriele
  • Età del bambino:
  • Sesso: maschio
  • Comune: Torino
  • Domanda: Salve, mio figlio ha 2 anni e 1 mese. Non è più allattato al seno e non mangia tanto. E’ alto 90cm e pesa 12 kg. Il vero problema sono i denti: ha i dentini di sopra (solo quelli dell’arcata di sopra) neri, molto neri e piano piano sembra che si stiano consumando. Non so cosa fare. Sonno andata dal pediatra, mi ha detto di non dargli più zuccheri, così li abbiamo eliminati. Adesso gli do solo un frullato di frutta e yogurt a colazione. Ho pensato di fargli le analisi del sangue, faccio bene o devo agire diversamente?
Dott. Ssa roberta mercurio nutrizione pediatrica

Dott.ssa Roberta Mercurio

Specialista in Scienza dell’alimentazione

Cara mamma, dalla sua descrizione credo che il piccolo Roul Gabriele soffra di carie dentali. L’origine delle carie è dovuta a diversi fattori, di cui uno dei più importanti è la proliferazione di microbi che aggrediscono il dente consumandolo pian piano.

Il consiglio del pediatra di evitare gli zuccheri è importantissimo, perché è proprio di questo che si nutrono i batteri del cavo orale. Oltre ad evitare gli zuccheri aggiunti è bene garantire una corretta igiene orale dopo ogni pasto, cosicché anche gli zuccheri naturalmente presenti in alcuni cibi non alimentino la flora batterica.

Altrettanto importante ed urgente è sottoporre il bimbo ad una visita odontoiatrica per escludere altre cause meno comuni (ipomineralizzazione dello smalto) e per iniziare a trattare i denti già danneggiati, così da limitare il diffondersi del problema ed evitare che venga compromessa l’eruzione dei denti permanenti. 

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici