Circonferenza cranica al 15° percentile non è sinonimo di microcefalia
- Nome: Christian
- Età del bambino:
- Sesso:
- Comune: padova
- Domanda: Buongiorno, ho un bimbo di due anni e mezzo nato prematuro a 34 settimane. Vorrei sapere come sono le sue misure di circonferenza cranica: nascita a 34 settimane cc 31.5 10 mesi cc 43.5 13 mesi 44.5 18 mesi 46 cm 24 mesi 47 33 mesi c.c. 47.8 cm peso 12.8 kg altezza 95 cm. Come le sembra la sua circonferenza cranica e la sua crescita generale? Sui percentili del sito dell’OMS mi pare al 15 centile. Rientra nella norma anche se più piccola? Su che centile si colloca? Non si tratta di microcefalia? Premetto che il bimbo non ha nessun ritardo anzi parla già molto bene. (cc mia 53,5 cm cc papà 58 cm) grazie davvero
Dott.ssa Alessandra Piedimonte
Specialista in Scienze dell'Alimentazione
Caro Stefano la circonferenza cranica di Christian si assesta intorno al 15° percentile così come avrà verificato lei stesso e nell’arco del tempo è sempre stata più o meno sulla stessa curva di crescita. Il 15° percentile è assolutamente nella norma per cui non si parla in questo caso di microcefalia. La microcefalia viene posta come diagnosi certa quando la circonferenza cranica risulta inferiore a due deviazioni standard rispetto alla norma valutata per sesso e per età, in poche parole quando la circonferenza cranica risulta inferiore al 3° percentile. Esistono diverse cause per cui questo può succedere; le più comuni sono: anomalie cromosomiche, precoce chiusura delle suture craniche, sostanze tossiche (alcol, ecc.) o teratogene in gravidanza, patologie infettive contratte in gravidanza (toxoplasmosi, citomegalovirus, ecc.), ipossia cerebrale… Nel caso di Christian non sembra, dall’andamento regolare della crescita cranica che si possa porre una diagnosi di questo tipo. Tuttavia consultare un neuropediatra per sincerarsi che tutto sia a posto può essere utile, soprattutto – come spero – per tranquillizzarvi.
Per ciò che riguarda i percentili del peso e dell’altezza in questo momento il suo bambino si assesta intorno al 25-50° percentile del peso (CDC) e tra il 50°-75° percentile dell’altezza (CDC). Per cui la sua crescita risulta nel complesso nella norma, con un buon recupero rispetto alla sua prematurità.