Rifiuta il biberon: che fare?
- Nome: Manuela
- Età del bambino: 3 mesi
- Sesso: femmina
- Comune:
- Domanda: Buongiorno. La mia bambina di 3 mesi mangia solo quando si addormenta. Fino a un mese fa, mangiava regolarmente ogni 5 ore, però ogni tanto aveva episodi di reflusso. Adesso improvvisamente rifiuta il biberon, piange perche non lo vuole. Riesco a farla mangiare solo quando si addormenta, perché cosi non vede il biberon. Sono disperata, grazie per l’aiuto
Dott.ssa Maria Cammisa
Pediatra
Gentile Michela, non so cosa possa aver portato Manuela a questa avversione per il biberon. Evidentemente non è il latte ad essere rifiutato, ma lo strumento con cui viene somministrato. Per questo, anche se più faticoso per lei, proporrei di usare per un po’ il cucchiaino o un piccolo bicchiere (tipo misurino allegato agli antibiotici), in modo che Manuela prenda maggiore confidenza con il latte. Questo non esclude definitivamente il biberon che, sospeso per qualche giorno, può essere nuovamente offerto in un clima più sereno, in cui la mamma non mostri l’angoscia legata al suo rifiuto e non utilizzi l’insistenza per riuscirci. Altro consiglio è quello di fare offrire il biberon dal papà o comunque da altra persona meno emotivamente coinvolta di lei per qualche giorno. Sia ben chiaro che Emanuela non rifiuta la sua adorata mamma, ma forse il modo insistente con cui le viene offerto il latte per paura che non mangi. L’altra cosa da sottolineare è che, se Manuela magia dormendo, ovviamente da sveglia non avrà lo stimolo della fame, e quindi potrebbe rifiutare il biberon semplicemente perché non ha bisogno di mangiare. Non mi dice nulla sulla crescita della bambina. Mangiare ogni 5 ore a 2 mesi è forse un po’ poco, cosa le ha detto il suo pediatra a questo riguardo durante i bilanci di salute? Non si demoralizzi e ci tenga aggiornati.