Skip to content

Parola di Mamma

3 libri da regalare a San Valentino ai bambini

3 libri da regalare a San Valentino per i più piccini: ama te stesso; tieni stretto chi ami e dai valore agli abbracci! Titoli, età di riferimento e trama. Cosa ci insegnano questi libri?

Pubblicato il 07.02.2023 e aggiornato il 06.06.2023 Scrivi alla redazione

Le ricorrenze, le festività, i riti a cui la società partecipa diffusamente parlano un linguaggio simbolico, noi adulti lo abbiamo interiorizzato e pertanto ci appare “consueto“. Per i bambini, invece, le cose non stanno esattamente così: dinnanzi ai loro occhi il mondo è ancora tutto da scoprire e pertanto, lontani da una interiorizzazione completa dei simbolismi comuni, è facile che si pongano svariate domande.

Tutti questi cuori in giro che cosa vogliono significare? Chi sono gli innamorati e cos’è l’amore?

È lecito che un bambino si ponga questi interrogativi mentre il mondo si addobba a festa per San Valentino. Negozi e strade, complice una veste anche commerciale di questa festa, si riempiono di cuori, baci, palloncini rossi e rose, vere o finte che siano.

C’è sempre una morale da trasmettere ai bambini! Raggiungerla permette loro di cogliere il senso più profondo della ricorrenza e trarre da essa una più profonda e nuova opportunità di crescita, andando oltre quello che della festa si “vende”.

La festa degli innamorati può rappresentare l'occasione per una riflessione su cos'è l'amore, prima di tutto quello più personale, nutrito verso sé stessi e intimamente legato all'autostima.

San Valentino: l’occasione per parlare d’amore a misura di bambino

La famiglia è il luogo naturalmente deputato ad imparare cos’è l’amore, mamme e papà rappresentano l’esempio incarnato di questo sentimento, le relazioni tra fratelli e cugini lo mettono alla prova, i nonni, gli zii, gli amici intimi ne fanno sentire il riflesso direttamente nell’animo.

Troppo spesso, però, dell’amore si parla nella sola reciprocità, ovvero si pensa all’amore come passione, rapporto di coppia, relazione, vita insieme, eccetera. Ma per essere amati bisogna amarsi e il primo amore a cui va spronato il bambino è quello verso sé stesso:

chi si ama sa donare all'atro, sa tenere stretto l'amore e sa chiedere scusa riconoscendo che la cura e il rispetto basano le relazioni. 

Come dare voce a tutto questo? Alimentazione Bambini vi propone un viaggio attraverso l’amore guidato da 3 libri, 2 dei quali destinati ai bimbi più piccoli, uno ai ragazzini e ai ragazzi (dai 7 anni a salire).

Libri da regalare a san valentino ai bambini - alimentazionebambini. It by coop
Libri da regalare a San Valentino ai bambini – alimentazionebambini.It by Coop

Libri da regalare a San Valentino per parlare d’amore: “Perché sei speciale”

Questo libro è un regalo per parlare d’amore e autostima, adatto ai bambini dai 7 anni in su. Contiene 7 storie pensate per permettere al piccolo lettore di “calarsi nei panni dell’altro“, ovvero immedesimarsi nel protagonista.

Essere un altro per il tempo della lettura di una storia può voler dire trovare nella storia qualcosa che ci somiglia e persino apprezzarla: una qualità, un’esperienza di vita, una caratteristica o un’attitudine. È così che una storia contenuta in un libro può diventare “la nostra storia” e insegnarci qualcosa. È così che una narrazione diventa coinvolgente.

“Perché sei speciale” di Martina Groen – un libro emozionante per bambini per accrescere autostima e fiducia in sé stessi. Realizzare i propri sogni con coraggio e forza.

Perché sei speciale” è strutturato in questo modo:

  • a ogni racconto fa seguito una breve morale, un paragrafo intitolato “Cosa ci insegna questa storia?“. Si tratta di uno spunto di riflessione che va diritto al cuore del lettore. Per esempio in calce al primo racconto del libro, l’autrice esorta i piccoli lettori con queste parole: “E allora, se hai un sogno, credi in te stesso, in quella voce in fondo al tuo cuore, che ti indica la strada“;
  • le illustrazioni sono in bianco e nero e sono, in realtà, destinate a prendere i colori che il piccolo lettore vorrà dare loro: i bambini possono, quindi, colorare il loro libro.
Libri da regalare a san valentino ai bambini - alimentazionebambini. It by coop
Libri da regalare a San Valentino ai bambini – alimentazionebambini.It by Coop

Ed ecco la magia: accompagnato dalla morale e dall’adulto, il bambino potrà riflettere sul valore intrinseco del libro e dare alle pagine i colori delle sue emozioni.

Qual è il peso dell’autostima rispetto all’educazione all’amore

Chi non si ama non si lascerà amare e facilmente cadrà nella trappola di amori tossici perché, non conoscendo il proprio valore, avrà difficoltà a stimare sé stesso. Pertanto abbiate cura di infondere nel bambino la consapevolezza di sé, date spazio all’amor proprio, curatelo come un principio educativo importante e non secondario.

Chi si ama è propenso a riconoscere anche l'altrui valore e quando incontra l'amore è pronto a tenerselo stretto, qualunque forma abbia l'affetto (genitori-figli, fratelli-sorelle, nonni-nipoti, amici, eccetera).

“Teniamoci Stretti” di Claudio Gobbetti e Diana Nikolova

Sebbene questo libro non abbia età (la sua piacevolezza è percepibile anche dagli adulti), Alimentazione Bambini lo destina a tutti i bimbi piccoli (dai 5-6 anni) a cui i genitori intendano parlare d’amore, anche sull’onda della giornata degli innamorati.

Teniamoci Stretti” raccontato in breve:

le lontre, col loro aspetto gaio, presentano al bambino la soluzione a tutti i problemi del mondo: gli abbracci. L’abbraccio, inteso come atto di incontro amorevole, dimostra i suoi benefici per il cuore e per il corpo, ce lo dice la scienza e la lontra narratrice del libro lo svela ai bambini e ai genitori. Un abbraccio amorevole rallenta il ritmo del cuore e quello del respiro concedendo calma; stimola pensieri positivi massimizzando l’autostima; stimola il rilascio di ossitocina, l’ormone della felicità che miglior l’approccio alla vita; permette alle persone coinvolte nell’azione di abbracciarsi di attivare un reciproco flusso di energie positive.

Le illustrazioni sono intuitive, allegre e colorate, questo rende possibile anche ai bambini molto piccoli la comprensione efficace di ciò che l’adulto legge loro. Parole e immagini parlano un’unica lingua: l’amore.

Libri da regalare a san valentino ai bambini - alimentazionebambini. It by coop
Libri da regalare a San Valentino ai bambini – alimentazionebambini.It by Coop

Qual è l’atto d’amore più importante da fare verso gli altri se non imparare a riconoscere i propri errori e, ove necessario, saper chiedere scusa. Nella consapevolezza che nel giorno dell’amore è giusto parlare anche di scuse e perdono come elementi di una relazione affettiva sana, tra i nostri consigli di lettura introduciamo un libro che parla esattamente di questo:

Libri da regalare a San Valentino ai bambini: “Scusa!” di Barry Timms e Sean Jullian

Della stessa casa editrice di “Teniamoci Stretti”, edizioni Sassi, questo libro, come il precedente, accompagna le parole con illustrazioni chiare ed esplicative a supporto della comprensione e della metabolizzazione dei concetti.

Scusa!” è indicato per i bimbi a partire dai 4 anni. Anche questo è uno di quei libri che i genitori possono leggere ai bimbi piccolissimi. Del resto leggere in pancia, in culla, come in età prescolare è sempre benefico.

Libri da regalare a san valentino ai bambini - alimentazionebambini. It by coop
Libri da regalare a San Valentino ai bambini – alimentazionebambini.It by Coop

“Scusa!” ci dimostra che “anche i migliori amici, a volte, hanno idee diverse” e insegna ai bambini che il confronto pacifico e dialogante è il palcoscenico migliore per mettere in scena i propri sentimenti e trovare un lieto fine. Ma la morale più importante è questa:

"Scusa!" è una parola magica solo a patto che sia pronunciata sentitamente, non conosce falsità né menzogna.

Libri da regalare a San Valentino ai nostri figli: i 3 consigli di Alimentazione Bambini

Perché abbiamo scelto proprio questi 3 libri da regalare a San Valentino per parlare d’amore ai più piccini? Lo abbiamo fatto per disegnare idealmente il nostro percorso dell’amore: ama te stesso; tieni stretto chi ami e dai valore agli abbracci!

Se ami veramente cerca un punto d’incontro e impara a chiedere scusa perché in amore l’orgoglio non serve a nulla!