Skip to content

Parola di Mamma

Idee regalo per la festa della mamma 2023

Idea regalo per la festa della mamma: diario-agenda da compilare per raccontare ai figli tutta la storia della vita di una mamma. Un regalo da costruire con amore.

Pubblicato il 17.04.2023 e aggiornato il 06.06.2023 Scrivi alla redazione

La festa della mamma 2023 cade il 14 Maggio. È una festa mobile celebrata nella seconda domenica del mese mariano; istituita in Italia nel 1958, fino allanno 2000aveva una data fissa: l’8 Maggio. La decisione di trasformare la festa della mamma in una ricorrenza mobile è dipesa dalla natura stessa del festeggiamento: è giusto che le mamme possano passare con i loro familiari un giorno festivo, niente di meglio che una domenica!

Sin da ora tutti sono alla ricerca di idee regalo per il prossimo 14 Maggio. Tutte le mamme meritano un dono e abituare i bambini a fare un omaggio alla mamma nel giorno della sua festa non significa necessariamente assuefarli a logiche consumistiche. Chiariamo subito questo aspetto perché in tanti confondono la celebrazione della maternità con il banale acquisto di oggetti materiali:

il regalo per la festa della mamma può essere anche un lavoretto; un libro da leggere insieme; un diario dei ricordi o qualcosa che si traduca in attività condivisa.

Che cosa regalare per la festa della mamma

Se la tua mamma ama la cura del corpo potresti regalarle un buono per trattamenti viso e corpo, ma sono meno banali un paio d’ore in bagno da sola e senza che nessuno invada i suoi spazi: prepara la vasca con candele, bombe da bagno, un piccolo set per la cura del corpo, asciugamani e accappatoio caldi, musica rilassante e luci soffuse. Per parte loro, papà e bambini, mentre la mamma si prende la sua pausa, possono dedicarsi a preparare la cena. Questa è un’idea a basso costo e in una cornice familiare. Il tempo, la privacy, lo spazio per sé sono un regalo prezioso.

Qualche volta, come nel caso delle mamme di bimbi piccoli, è molto difficile ritagliarsi uno spazio personale. Nei primi mesi di vita del bambino, se non nei primi 2 anni, i tempi della mamma sono scanditi dai bisogni dei figli. C’è poi il lavoro e la cura della casa e allora anche i minuti a disposizione per una doccia, un bagno caldo, un po’ di relax sono veramente pochi. Le mamme lo sanno, si cronometra anche la doccia pur di far presto! Quindi, che non vi sembri banale o poco importante regalare alla mamma del tempo per fare una doccia lunga o un bagno rilassante.

Se il papà se la cava col fai da te, potete costruire una scatola tisane e tè o un portagioie, per la festa della mamma, magari potrete abbellirlo nascondendo all’interno un messaggio segreto e tutto vostro.

Se la mamma è una neomamma o comunque avete bambini molto piccoli, potete regalarle un quadretto con le impronte dei vostri figli, è possibile imprimerle sul DAS o comperare appositi calchi.

Regali per la festa della mamma ed educazione dei bambini: dal regalo alle esperienze

Più che idee regalo, qui vi suggeriamo pretesti per condividere esperienze tra figli e genitori coinvolgendo non solo la mamma festeggiata ma tutta la famiglia nella realizzazione di un regalo da ricordare.

Insomma, affinché rivesta un valore educativo, il regalo non dovete semplicemente comprarlo in negozio o ordinarlo in rete, non sta dentro un pacchetto ma dentro un'esperienza!

Perché diventi tale, ovvero per fare del regalo per la festa della mamma un’esperienza condivisa, è necessario che esso si presti a una partecipazione della famiglia: una collana è un regalo esperienziale se il bambino la crea infilando la pasta sullo spago e la colora con pennelli e tempere; un quadro lo è se l’autore è il figlio; una cena lo è se la prepariamo con le nostre mani.

A proposito della condivisione di esperienze in cucina, se la mamma ama cucinare, potreste regalarle una “giornata torta o pizza” da preparare tutti insieme: tutti con le mani in pasta, ma ovviamente saranno solo papà e i bambini a ripulire ogni cosa prima di mangiare il dolce o la pizza.

Idee regalo per la festa della mamma - alimentazionebambini. It by coop
Idee regalo per la festa della mamma – alimentazionebambini.it by Coop

Un libro da personalizzare come regalo per la festa della mamma: Mamma raccontami di te

Se la mamma ama leggere, i libri sono un regalo sempre gradito, tuttavia, a meno che non si tratti di un libro da leggere ai bambini, la lettura può essere un piacere solitario. Pur rimanendo nel genere libri, Alimentazione Bambini vuole qui suggerirvi un’esperienza di lettura e scrittura coinvolgente e capace di mettere in relazione mamma e figli:

come regalo per la festa della mamma, vi suggeriamo un libro-diario che la mamma stessa sarà chiamata a scrivere per raccontare la sua storia. Di libri di questo tipo ne vengono commercializzati tanti, potete scegliere quello che preferite per design, colore, stile e impostazione.

Alimentazione Bambini ha selezionato “Mamma raccontami di te“, Vallardi Editore. Il nostro resta solo uno spunto, ciò che vogliamo trasmettere è l’idea del racconto reso possibile dal libro-diario da compilare.

Il diario dei ricordi della mamma: come fare di un regalo un ricordo prezioso

Facciamo una premessa importante: lo stesso risultato che stiamo per mostrarvi può essere ottenuto anche con una semplice agenda o un quaderno ad anelli grande e semplicemente indicando un tema per ogni pagina, per esempio “La pagina dei nonni materni – mamma raccontaci di loro”; “La pagina dei nonni paterni – mamma raccontaci di loro”; “La pagina dell’incontro con papà, com’è avvenuto”; eccetera.

Caliamoci insieme in questo diario dei ricordi: si tratta di un libro-diario che pone alla mamma, lettrice e scrittrice, delle domande sul suo passato e sui suoi sentimenti, sulle vicissitudini della vita e sulle scelte compiute, nonché sulle relazioni con gli altri. L’agenda-diario si propone, così, di ricostruire la storia della vita della mamma. La chiave di lettura di “Mamma raccontami di te” è molto introspettiva, le domande che pone alla mamma lettrice e scrittrice sono intime e lasciano grande spazio all’emersione dei sentimenti.

Lo scopo di questo regalo è lasciare ai figli un’eredità di ricordi e memorie. Come si legge nell’introduzione, dove idealmente è il figlio a parlare alla mamma dopo averle fatto la sorpresa di questo dono originale: “Se vorrai compilare questo diario, io lo conserverò come il gioiello più prezioso e lo mostrerò ai miei figlie ai figli dei miei figli per raccontare loro di te. E quando mi mancherai e sentirò il bisogno di averti vicina, rileggerò questo libro e mi sembrerà di averti qui… con me!“.

Un libro diario: idee regalo che emozionano, perché sceglierlo

È ovvio che la scelta di un dono per la mamma dipende dai gusti personali, ma un libro-diario simile a questo suscita una forte emozione:

  • è un regalo lento; “Scrivere il racconto di una vita è un processo lungo“, questa frase si legge nella pagina della dedica con cui il diario si apre;
  • è un dono pieno, capace di ripercorre ogni stagione della vita di una madre per consegnarne il ricordo e riconsegnarlo ai figli;
  • è qualcosa da costruire, consente di recuperare foto fisiche e immagini del cuore per raccontare ai nostri bambini di noi più intimamente. Nelle pagine si sommeranno emozioni, impegno, personalità, emergerà la donna su cui è nata la mamma e, un giorno, i figli potranno conoscerne le diverse dimensioni dell’essere.
Idee regalo per la festa della mamma - alimentazionebambini. It by coop
Idee regalo per la festa della mamma 2023 – alimentazionebambini.It by Coop

Poesie e frasi per la festa della mamma

Mamma raccontami di te” lascia spazio, tra le sue pagine, anche alla lettura, è, infatti, ricco di poesie di autori celebri che aiutano a riflettere su ruoli importanti, come quelli della mamma, del papà e dei nonni, contribuendo, così, a rafforzare la riflessione sull’importanza di quell’albero da cui proveniamo e che ci sorregge: la nostra famiglia.

Tra le diverse poesie inserite nel diario agenda che vi suggeriamo come regalo per la festa della mamma 2023, non posso che riportare “Mia madre” di Maurice Carême

Ci sono più fiori

per mia mamma, nel mio cuore,

che in tutti i giardini.

Più merli ridenti

per mia mamma, nel mio cuore,

che nel mondo intero.

E tanti più baci

per mia mamma, nel mio cuore

di quanti se ne possono donare.

Basta solo il pensiero, dicono alcuni: l’importanza del regalo per la festa della mamma

Le nostre proposte regalo sono tutte impegnative: a lavorare possono essere i papà o i bambini, qualche volta lavorano con loro anche le mamme (per esempio nella giornata dolce o pizza che trovate tra le proposte sopra elencate), in ogni caso non abbiamo voluto scrivere alcuna lista della spesa per la festa della mamma.

Per colei che ci ha messi al mondo, i regali meritano di rappresentare qualcosa in più: immaginiamo regali che rappresentino l’importanza di condividere; il rispetto per la mamma e per la donna; il riconoscimento dei sacrifici che ogni donna fa per la casa, i figli, il compagno.

Il valore e il prezzo del sacrificio e la sua comprensione attraverso il regalo

Il sacrificio, in questo contesto, non va inteso in senso negativo: il regalo non è un pacco in pronta consegna, chi lo fa, soprattutto se lo crea o lo pensa con attenzione, sacrifica del tempo perché la mamma (destinataria dei regali del 14 Maggio) riceva una gioia, un’attenzione. In famiglia è questo il giusto senso del regalo, l’idea da trasmettere ai bambini perché ne facciano gioia ed esperienza:

regalo a te qualcosa e mentre lo faccio inevitabilmente tolgo qualcos’altro a me stesso, ma la mia rinuncia è dolce perché diventa dono per l’altro e si trasforma nella soddisfazione di ricevere in cambio un sorriso.

Visto sotto questa luce, il regalo per la festa della mamma è simile a ogni sacrificio che la mamma fa per i membri della sua casa: lei continuamente toglie qualcosa a sé stessa trasformando il sacrificio del donare nella gioia di chi riceve le sue cure e attenzioni.

Fare un regalo è un atto di amore

C’è ancora chi trascura l’importanza di fare, di tanto intanto, una sorpresa alle persone amate, un regalo, un’attenzione, una coccola, dire loro una frase dolce. Ciascuno di questi gesti rappresenta un modo di concretizzare l’amore traducendolo in piccole attenzioni.

Amore è attenzione, merita anche gesti concreti

In parole semplici, avere una cultura del dono e del donare, in cui il regalo non sia meramente un prodotto commerciale, ma sia frutto di un’impegno e di una costruzione, equivale ad educare anche all’altruismo, all’empatia, alla manifestazione dell’amore. Tutto questo è importante!

Del resto è innegabile che ricevere un dono ci fa sentire considerati e, dal lato dei bambini rappresenta un modo per riflettere sull’impegno degli adulti: “Mamma pensa sempre a noi, oggi saremo noi a pensare a lei“. Senza considerare che sollecitare la gioia di chi ci sta a cuore porta un diffuso beneficio, sottolinea che l’impegno e il bene sono riconoscibili e meritano di essere messi in luce.