Ricette per bambini 1-3 anni

Filetti di persico con limoni e pomodorini

Un piatto, fresco, gustoso e ricco di omega3

Pubblicato il 25.09.2018 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Filetti di persico con limoni e pomodorini ricette per bambini 1-3 anni Print

Filetti di persico con limoni e pomodorini

Ingredienti

Scale
  • 3 filetti di persico (circa 250 g)
  • 1 limone non trattato
  • 300 g di pomodorini
  • Timo (un pizzico)
  • 67 olive nere
  • Olio evo 3 cucchiai

Preparazione

  1. Lavare i pomodorini e tagliarli a pezzetti. Lavare e tagliare il limone a spicchi, inclusa la buccia (eliminabili dopo la cottura). Tagliate adeguatamente le olive nere in piccoli pezzi, adeguati all’età dei bambini. Lavate i filetti di pesce persico e fate attenzione a rimuovere tutte le eventuali spine presenti. In una teglia da forno bassa e capiente ponete l’olio evo, i filetti di pesce, i pomodorini tagliati, le olive tagliate, gli spicchi di limone e un pizzico di timo. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, e irrorando ogni tanto il pesce con il suo fondo di cottura.

Proprietà nutrizionali e note

Può sembrare banale ma nella preparazione delle pietanze nella fascia d’età indicata (1-3 anni) il taglio di alcuni alimenti è quasi più importante della preparazione stessa. I pomodorini e le olive ad esempio fanno parte di quegli alimenti considerati ?a rischio? per possibili problemi di soffocamento se non adeguatamente tagliati. Il taglio giusto da eseguire è un taglio a metà e successivamente ogni metà tagliata nuovamente a metà in senso longitudinale e infine in tre pezzi in senso orizzontale; questo è vero almeno fino ai 5 anni, momento in cui le vie respiratorie sono diventate più ampie e quindi dare meno problemi di questo tipo. Esistono su internet diversi tutorial e corsi per il taglio adeguato degli alimenti che è bene conoscere per godersi ancor di più il momento del pasto senza preoccupazione.

Nutrition

  • Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)