Pasticcio di pasta
Un classico della cucina italiana a cui i bambini non possono resistere.
Pasticcio di pasta
Ingredienti
- 300 g. di pennette
- 200 g. di carne bovina macinata
- 300 g. di passata di pomodoro
- 100 g. di ricotta di mucca
- 20 g. di parmigiano
- 20 g. di olio extra vergine di oliva
- Sedano q.b.
- Carota q.b.
Preparazione
- Iniziate preparando il ragù di carne: dopo aver lavato e tritato sedano e carota, versateli in un tegame, aggiungete la carne macinata, mescolate e lasciate cuocere per quindici minuti. Versate quindi nel tegame anche la passata di pomodoro, mettere il coperchio e fate cuocere per un’ora e mezza a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
- Dopo che il ragù è pronto, fate cuocere la pasta. Scolatela e conditela con il ragù, la ricotta e il parmigiano, mescolando per bene. Mettete in una pirofila e gratinate per circa 10-15 minuti fino a ottenere una leggera doratura. Lasciate raffreddare un pochino e servite.
Proprietà nutrizionali e note
Le carni rosse contengono buone quantità di ferro, minerale fondamentale per l’organismo umano. L’assorbimento del ferro contenuto negli alimenti varia a seconda della tipologia dei cibi che lo contengono ed è maggiore per gli alimenti di origine animale rispetto agli alimenti vegetali. La vitamina C e gli acidi deboli come l’acido citrico degli agrumi aumentano l’assorbimento del ferro dagli alimenti, per questo spesso si consiglia di mettere un po’ di limone sulla carne o sugli spinaci.
Nutrition
- Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)
Clicca qui per vedere la ricetta del Pasticcio di pasta