Skip to content

Ricette Vegetariane

Purea di topinambur

Piatto delizioso, dal sapore a metà fra patata e carciofo, e decisamente salutare.

Pubblicato il 12.05.2015 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Purea di topinambur

Ingredienti

Scale
  • 400 g. di topinambur
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Brodo vegetale

Preparazione

  1. Preparate il brodo vegetale. Sbucciate il topinambur, tagliatelo a tocchetti e lasciateli cuocere in una padella coperta con circa 200 ml di brodo per circa 20 minuti. Quando cotto, frullate con il minipimer formando una purea. Porzionate e aggiungete olio a crudo su ogni singola porzione. Se risulta troppo compatto si può rendere il composto più cremoso aggiungendo un po’ di brodo vegetale.

Proprietà nutrizionali e note

Il topinambur è un tubero dal sapore che sta giusto a metà tra patata e carciofo. Ha peraltro un potere calorico molto più basso della patata (30 kcal per 100 g). E’ perciò particolarmente indicato nell’alimentazione dei diabetici, ma anche dei soggetti che soffrono di colesterolo alto, perché riduce l’assorbimento intestinale di zuccheri e colesterolo. Contiene inoltre buone quantità di inulina, sostanza che favorisce la digestione, riequilibra la flora batterica intestinale favorendo lo sviluppo di quella a noi utile (i probiotici), ha un’azione carminativa (riduce la produzione di gas a livello intestinale) e favorisce la peristalsi, per cui aiuta a combattere la stipsi anche dei nostri bambini.

Nutrition

  • Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)