Polpettone con sorpresa
Un secondo piatto sano e nutriente
Polpettone con sorpresa
- Cuisine: Ricetta per bambini
Ingredienti
- 200 gr di macinato di pollo
- 200 g di fagiolini
- 1 uovo
- 1 pizzico di parmigiano
- 150 gr di pane raffermo
Preparazione
mettete a bagno il pane e quando è diventato morbido, strizzatelo. Unitevi la carne macinata, l’uovo e un pizzico di parmigiano impastando il tutto. Fate riposare in frigorifero per circa 1 ora. Pulite e lessate intanto i fagiolini rendendoli ben morbidi. Scolateli. Riprendete l’impasto del polpettone e con l’aiuto della carta forno stendetelo formando un rettangolo. Ponete a un lato i fagiolini e arrotolate il tutto, lasciando i bordi esterni liberi dalla verdura. Cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti, rigirandolo dopo 20 minuti. Tagliate a fette sottili e servite.
Proprietà nutrizionali e note
la legislazione sull’allevamento dei polli definisce alcune categorie da indicare in etichetta, a seconda del tipo di allevamento dell’animale. Leggendo l’etichetta dunque il consumatore può e DEVE essere consapevole di ciò che acquista e porta in tavola. Esiste quindi il:
– Pollo standard: in capannoni con una densità tra 33 e 42 kg/m2 (rappresenta il 90%)
– Estensivo al coperto: in capannoni con una densità di 25 kg/m2
– All’aperto: in capannoni con presenza di spazi aperti a cui gli animali possono accedere almeno per metà della loro vita
– Rurale all’aperto: come all’aperto ma i capannoni non possono contenere più di 4800 polli e l’accesso agli spazi aperti deve essere consentito fino a quando gli animali hanno 6-8 settimane
– Rurale in libertà: accesso agli spazi aperti deve essere costantemente garantito
– Pollo biologico: diverso dal pollo “rurale all’aperto” per il mangime che deve essere biologico e composto per almeno il 65% da cereali
Nutrition
- Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)
Keywords: Ricetta per bambini, pollo, polpettone, fagiolini