Sandwich di San Valentino
Un piatto sano e ricco di minerali come il potassio, magnesio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro, rame
Sandwich di San Valentino
Ingredienti
- A seconda della dimensione della formina a forma di cuore, 8-10 fette di pan carré (per formare circa 12 cuoricini)
- 2 coste di radicchio
- 60 g di formaggio spalmabile
- 1 tuorlo d’uovo
Preparazione
- Pulite le coste di radicchio tagliatelo a pezzetti e fatelo cuocere in un po’ di acqua. A cottura ultimata scolate e passate nel mixer. Amalgamatelo insieme al formaggio spalmabile. Tagliate con la formina a cuore i 12 cuoricini. Spalmate 6 cuoricini con il composto ottenuto e sovrapponete un altro cuoricino per formare un sandwich. Sbattete il tuorlo d’uovo e spennellatelo sui cuoricini superiori. Mettete tutto in forno e cuocete finché non saranno dorati a 180°. Ponete nei piatti 2 doppi cuoricini per ogni adulto, 1 doppio cuoricino per ogni bambino.
Proprietà nutrizionali e note
il radicchio è un ortaggio ricco di minerali come il potassio, magnesio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro, rame. Ognuno di questi ha effetti benefici sull’organismo: il magnesio ad esempio favorisce un adeguato sviluppo del sistema nervoso centrale, mentre il calcio è utile per il corretto sviluppo delle ossa, e il ferro garantisce tra l’altro una buona ossigenazione per tutti i tessuti del nostro corpo.