Skip to content

Ricette per bambini 1-3 anni

Sogliola alla crema vellutata

un piatto unico molto salutare e di facile preparazione, ricco di proteine potassio e fosforo.

Pubblicato il 08.04.2015 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Sogliola alla crema vellutata

Ingredienti

Scale
  • 4 filetti di sogliola
  • 2 patate medie
  • 200 g. di cime di broccoletti
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Sbucciate le patate e tagliatele a dadini. Lavate le cime di broccoletti, mettete in una pentola insieme alle patate e portate a bollore. Fate cuocere per 10-15 minuti. Scolate e frullate con il mixer fino ad ottenere una crema vellutata.
  2. Disponete i filetti di sogliola in una pirofila antiaderente e ricoprite con un po’ di crema vellutata (utilizzando una sac à poche, con la crema vellutata si possono disegnare delle figure o faccine per rendere il pesce più invitante) e un filo d’olio. Cuocete in forno a 200° per 15 minuti.

Proprietà nutrizionali e note

La sogliola è un pesce piatto (in realtà comprende diverse tipologie di pesce) abbondantemente presente nel Mar mediterraneo e in particolare nel Mar Adriatico (per il basso fondale). Avendo pochi grassi (1,4 g/100 g) è considerato un pesce magro. Contiene elevate quantità proteiche (16,9 g/100g) ad alto valore biologico. Dal punto di vista dei sali minerali la sogliola abbonda in potassio e fosforo. Un pesce veramente buonissimo e tra l’altro facilmente pulibile e spinabile.

Nutrition

  • Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambin1)