Ricette per bambini 1-3 anni

Zuppa del pescatore

Il pesce andrebbe consumato tre volte alla settimana per i suoi benefici sulla nostra salute.

Pubblicato il 24.02.2016 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Zuppa del pescatore ricette per bambini 1-3 anni Print

Zuppa del pescatore

Ingredienti

Scale
  • 300 g. di filetti di sogliola
  • 300 g. di filetti di nasello
  • 200 g. di filetti di pesce san pietro
  • 400 g. di pomodori pelati
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 litro di acqua
  • 1 grossa cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • 1 dl. di vino bianco secco
  • 1 foglia di alloro
  • 1 grosso pezzo di scorza di limone
  • sale
  • pepe nero
  • fette di pomodoro

Preparazione

  1. Sbucciate la cipolla e poi tritatela finemente. In una padella antiaderente mettete a riscaldare l’olio evo e fatevi dorare la cipolla finemente tritata e lo spicchio d’aglio sbucciato. Aggiungete il pesce tagliato a tocchetti e sfumate con il vino bianco. Fate cuocere per 5 minuti con coperchio e fiamma bassa. Togliete lo spicchio d’aglio e versate il pomodoro pelato precedentemente frullato. Insaporite col prezzemolo e un pizzico di pepe. Salate leggermente. Fate cuocere per altri 10 minuti con coperchio. Aggiungete l’acqua, la foglia di alloro e continuate la cottura per un altro quarto d’ora e, se necessario aggiungete l’altra acqua. Mescolate spesso con un cucchiaio per evitare che il pesce si attacchi sul fondo.
  2. Dividete la zuppa in 4 ciotole e servite ben calda con crostini di pane.

Proprietà nutrizionali e note

Cucinare una zuppa di pesce è un modo per utilizzare il pesce surgelato che si ha nel congelatore e preparare, nello stesso tempo, un piatto saporito e nutriente. Il pesce, infatti, andrebbe consumato tre volte alla settimana per i suoi benefici sulla nostra salute. Il pesce S. Pietro, inoltre, ha una carne delicata e saporita, molto adatta per le zuppe.

Nutrition

  • Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)