Campana di Pasqua felice
Nei dolci antichi e poveri per la Pasqua non mancava mai l’uovo sodo come decorazione: segno di fecondità e rinascita.
Campana di Pasqua felice
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 200 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 2 uova
- Un bicchiere di latte P.S.
- 1 bustina di lievito per dolci
- scorza grattugiata di mezza arancia biologica
- 4 uova sode
- confettini colorati q.b
Preparazione
- Disponete a fontana la farina e al centro aggiungete le uova, lo zucchero, la scorza grattugiata dell’arancia, il burro ammorbidito e il lievito sciolto nel latte. Impastate fino a ottenere una pasta morbida ma non appiccicosa. Se necessario potete aggiungere un altro po’ di latte o di farina per ottenere l’impasto ideale.
- Stendete la pasta dello spessore di circa 1 cm, dando la forma di campana. Adagiate un uovo sodo per ogni campana e con la restante pasta e confetti decorate come la vostra fantasia vi suggerisce. Infornare a 180 °C per circa mezz’ora.
Proprietà nutrizionali e note
Nei dolci antichi e poveri per la Pasqua non mancava mai l’uovo sodo come decorazione: segno di fecondità e rinascita. L’uovo è un ottimo alimento proteico e i bambini si divertiranno molto a “sgusciarlo”.