Crema di lenticchie
un piatto saporito e adatto all'inverno alle porte
”
Print
Crema di lenticchie
Ingredienti
- Crostini a barchetta confezionati n.10
- Lenticchie secche 400 g
- Pomodorini n.3
- Una carota piccola
- Una costa di sedano
- Mezza cipolla
- pancetta magra 50 g
- un pizzico di sale
Preparazione
- Mettete le lenticchie in un colino a maglia fine e lavatele sotto l’acqua corrente. Riempite una pentola con 1,5l di acqua, versate le lenticchie, i pomodorini ben lavati, la carota sbucciata e tagliata a fette, la costa di sedano e la cipolla tagliata a pezzi. Fate cuocere a fiamma bassa per 45-50 minuti, finché le lenticchie saranno cotte. Versate le lenticchie con tutte le verdure in un robot da cucina e frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Dividete la crema di lenticchie in 4 ciotole.
- In una padella antiaderente fate rosolare la pancetta magra tagliata a cubetti, senza aggiungere olio. Distribuite i cubetti di pancetta croccante su ogni ciotola di lenticchie. Accompagnate il piatto con i crostini.
Proprietà nutrizionali e note
i legumi dovrebbero essere consumati almeno 3 volte alla settimana, sostituendo altre fonte proteiche di origine animale. Qui la pancetta magra serve solo a donare alle coppette ripiene di lenticchie un profumo invitante e avvicinare i più piccoli a questi preziosi e importanti alimenti per la nostra salute.
Nutrition
- Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)