Skip to content

Ricette per bambini 4-10 anni

Cuori degli innamorati ripieni di salmone

Un piatto gustoso e ricco di omega3 capaci di abbassare il colesterolo “cattivo” e proteggere il nostro sistema cardio-vascolare.

Pubblicato il 08.02.2016 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Cuori degli innamorati ripieni di salmone

Ingredienti

Scale
  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 2 tranci di salmone fresco
  • 200 g. di ricotta
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 200 g. di spinaci freschi o surgelati
  • albume di un uovo
  • 1 spicchio di aglio
  • – aneto
  • – pepe rosa
  • – Sale q.b.

Preparazione

  1. In una padella fate dorare lo spicchio d’aglio con i 2 cucchiai di olio evo. Adagiate i tranci di salmone dopo averlo pulito dalle lische e dalla pelle. Fatelo cuocere ambo i lati e dopo spezzettatelo con una forchetta. Versate il pesce in una ciotola e mettete da parte.
  2. Lessate gli spinaci in poca acqua salata e aggiungeteli al salmone. Insaporite con l’aneto e il pepe rosa. Aggiungete la ricotta e con un cucchiaio amalgamate gli ingredienti.
  3. Stendete quindi i rotoli di pasta sfoglia e ritagliate dei cuoricini di circa 10 cm: posizionate al centro di metà dei cuoricini il composto di ricotta, salmone e spinaci.
  4. Con un pennello ripassate i bordi del cuore di pasta sfoglia con l’albume, posizionate il secondo cuore di sfoglia sopra e con una forchetta chiudete bene i bordi. Infornate a 180° fino a quando non saranno ben dorati.

Proprietà nutrizionali e note

Questi cuori richiudono un ripieno prezioso, ricco di nutrienti importanti per la salute. Il salmone è ricco di acidi grassi omega 3 capaci di abbassare il colesterolo “cattivo” e proteggere il nostro sistema cardio-vascolare. Contiene anche vitamine del gruppo B e vitamina D, importante per l’assorbimento del calcio. Gli spinaci sono ricchi di fibre, vitamina C, acido folico e ferro.

Nutrition

  • Quantità per: 6 cuori