Mascherine di Carnevale
Un dolce sfizioso, da preparare in occasione del Carnevale insieme ai bambini.
Print
Mascherine di Carnevale
Ingredienti
Scale
- 400 g. di farina tipo 00
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- 80 g. di zucchero
- 40 g. di burro
- 1 bustina di vanillina
- Scorza grattugiata di un limone
- 1 cucchiaio di latte
- 1 cucchiaino di olio d’oliva
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo ed elementi decorativi
Preparazione
- In una terrina capiente disponete la farina a fontana, aggiungendovi lo zucchero, le 2 uova intere più un tuorlo, il burro, la vanillina, la scorza di limone grattugiata, un cucchiaio di latte, un cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Impastate bene il tutto fino a ottenere un composto liscio e uniforme. Lasciatelo riposare a temperatura ambiente per circa mezz’ora.
- Nel frattempo prendete un cartoncino un po’ spesso e disegnatevi sopra una mascherina di circa 10 centimetri per 4, che farà da forma per i dolci. Tagliatela con cura, creando anche i fori per gli occhi.
- Prendete ora l’impasto e stendetelo con il mattarello in modo da creare una sfoglia non troppo sottile. Appoggiate sulla sfoglia la mascherina e tagliate lungo i bordi.
- Trasferite tutte le mascherine su una teglia foderata con carta da forno e infornate a 200° per 10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddate. Con i vostri bambini divertitevi a decorare le mascherine utilizzando zucchero a velo, zuccherini e gocce di cioccolato, che potete fissare spennellando con un velo di miele. Adagiate delicatamente le mascherine su un vassoio e servite.
Proprietà nutrizionali e note
Un dolce sfizioso e semplice da cucinare dedicato al Carnevale, da preparare insieme al tuo bambino, che si divertirà molto soprattutto nella fase della decorazione.
Nutrition
- Quantità per: 10 porzioni
Clicca qui per vedere la ricetta delle mascherine di carnevale