Skip to content

Dolci e Merende

Zeppole di San Giuseppe

Un dolce con crema e cacao che, per tradizione, si cucina il giorno della festa del papà.

Pubblicato il 04.05.2022 e aggiornato il 10.05.2022 Scrivi alla redazione

Print

Bozza automatica

Ingredienti

Scale
  • Per l’impasto:
  • 180 ml. di acqua
  • 45 gr. di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 120 gr. di farina 00
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
  • Per la crema bianca:
  • 250 ml. di latte intero
  • 2 tuorli
  • 20 g. di fecola di patate
  • 75 g. di zucchero
  • Scorza di mezzo limone
  • Per la crema marrone:
  • 250 ml. di latte intero
  • 2 tuorli
  • 20 g. di fecola di patate
  • 75 g. di zucchero
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere

Preparazione

  1. Iniziate preparando le zeppole. In un pentolino antiaderente mettete l’acqua, il burro e un pizzico di sale e portate a ebollizione. Appena bolle togliete dal fuoco, aggiungete la farina e la scorza di limone grattugiata e mescolate velocemente con un cucchiaio di legno. Rimettete il composto sul fuoco e continuate a mescolare con energia fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti.
  2. Aggiungete le 3 uova una per volta facendo incorporare bene ogni uovo prima di mettere l’uovo successivo. Lavorate l’impasto fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea che metterete in una sac à poche con bocchettone a stella.
  3. Formate ora delle ciambelline e ponetele su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Infornate in forno già caldo a 200° e lasciate cuocere per 20 minuti, poi abbassate la temperatura del forno a 160° e fate cuocere per altri 10/15 minuti. Una volta pronte, spegnete il forno e lasciate raffreddare le zeppole aprendo lo sportello del forno.
  4. Preparate adesso la crema pasticcera bianca. In un pentolino lavorate con una frusta lo zucchero, la fecola di patate e i tuorli fino ad ottenere un composto spumoso. Versate lentamente il latte tiepido e, sempre mescolando, mettete il pentolino su fuoco basso, aggiungendo la buccia del limone ben lavato. Continuate a mescolare finché la crema non si sarà addensata.
  5. Per preparare la crema al cacao usate lo stesso procedimento, con l’unica variante di aggiungere il cacao in polvere nel latte.
  6. Quando le creme si saranno raffreddate, riempite prima una sac à poche con la crema bianca e decorate tutte le zeppole per metà circonferenza. Poi passate alla crema al cacao che metterete sempre nella sac à poche per decorare l’altra metà delle zeppole.

Proprietà nutrizionali e note

Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tradizionale che si prepara in molte regioni il 19 marzo, giorno in cui si festeggia la festa del papà. In questa ricetta le zeppole non sono fritte e sono decorate con due creme che si “abbracciano”, proprio come ogni bambino vuole abbracciare il suo papà.

Nutrition

  • Quantità per: 12 zeppole

Tv-ricette grandejpg

 

 

 

Clicca qui per vedere la ricetta delle Zeppole di San Giuseppe