Skip to content

Ricette per bambini 4-10 anni

Focaccia pugliese del cuore

Un’ottima merenda da consumare come spuntino a scuola. Ma attenzione a non esagerare con le porzioni!

Pubblicato il 10.09.2014 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Focaccia pugliese del cuore

Ingredienti

Scale
  • Per 2 focacce medie:
  • 500 g. di farina bianca tipo 00
  • 300 ml. di acqua
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 20 pomodorini di tipo ciliegino
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • Origano q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Disponete su un tagliere la farina a fontana con un pizzico di sale, su cui verserete il lievito di birra sciolto nell’acqua tiepida, un cucchiaino di zucchero e 2 cucchiai di olio. Lavorate con le mani fino a ottenere una pasta omogenea, senza allarmarvi se risulterà molle e un po’ appiccicosa, perché questa è la caratteristica dell’impasto della focaccia. Ponete l’impasto in una ciotola, copritelo con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare per un’ora.
  2. Dopo che l’impasto è ben lievitato stendetelo con le mani bagnate su una teglia rivestita da carta da forno. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e disponeteli sulla pasta creando un cuore. Per una perfetta focaccia pugliese i pomodorini non vanno solo appoggiati, ma premuti nella pasta. Versate sulla focaccia l’olio rimasto, una spolverata di origano e un pizzico di sale e fate cuocere nel forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti fino a che non sarà bella dorata. Togliete dal forno e servite calda.

Tv-ricette grandejpg

 

 

Clicca qui per vedere la ricetta della Focaccia pugliese del cuore