Involtini estivi di prosciutto e fagiolini
Un piatto sfizioso che accompagnato da una porzione di pane, diventa un piatto unico, che fornisce proteine e tanta fibra.
Involtini estivi di prosciutto e fagiolini
Ingredienti
Scale
- 4 fette spesse di prosciutto cotto senza polifosfati
- 200 g di bietoline (anche surgelate)
- 200 g di fagiolini
- 2 fette di fontina
- 20 g di parmigiano grattugiato
- 10 g di olio evo
- Sale q.b.
Preparazione
- Lavate e pulite i fagiolini eliminando le estremità. Se i fagiolini sono grossi eliminate anche il filo duro sul dorso.
- Cuocete i fagiolini a vapore per 20 minuti circa, oppure lessateli in abbondante acqua leggermente salata (facoltativo) per 15 minuti.
- Lessate le bietoline per 10 minuti in una padella con i bordi alti in poca acqua.
- Scolate per bene i fagiolini (se li avete lessati) e disponeteli su un tagliere. Tagliateli in modo da avere più o meno la stessa lunghezza della fetta di prosciutto.
- Strizzate le bietoline in modo da eliminare tutta l’acqua in eccesso. Disponete le bietoline in una ciotola e condite con due cucchiaini di olio evo.
- Disponete le 4 fette di prosciutto cotto su un vassoio. Mettere su ognuna uno strato sottile di foglie di bietola lessa, mezza fetta di fontina e una spolverizzata di Parmigiano. Dividete i fagiolini in 4 mazzetti e disponeteli sopra la bietola.
- Arrotolate ad involtino e tagliateli in due parti.
- Foderate una teglia da forno con carta da forno. Disponetevi sopra gli involtini ed infornate a 200° C per 5 minuti circa.
- Servite gli involtini tiepidi.
Proprietà nutrizionali e note
Ecco un secondo che si può preparare il giorno prima e riscaldarlo per pochi minuti al ritorno da una giornata al mare. Accompagnato da una porzione di pane, diventa un piatto unico, che fornisce proteine e tanta fibra.
Nutrition
- Quantità per: per 8 involtini