Skip to content

Ricette per bambini 4-10 anni

Merluzzo con olive

Un piatto sano e veloce, ricco di fosforo, iodio, ferro e calcio

Pubblicato il 01.04.2015 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Merluzzo con olive

Un piatto sano e veloce, ricco di fosforo, iodio, ferro e calcio

Ingredienti

Scale
  • 400 g. di filetti di merluzzo
  • 40 g. di olive nere denocciolate
  • 40 g. di olive verdi denocciolate
  • 1 pomodoro
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Origano q.b.

Preparazione

  1. Lavate e asciugate con la carta da cucina i filetti di merluzzo. Passate il pesce nella farina. Ponete un po’ d’olio extravergine d’oliva nella padella e rosolateci il pesce. Quando il pesce sarà cotto, nella stessa padella rosolate il pomodoro tagliato a dadini, un pizzico di sale e di origano e le olive denocciolate tagliate a rondelle. Quando il pomodoro sarà morbido unite il pesce, lasciate rosolare in padella per 3-4 minuti, poi servite.

Proprietà nutrizionali e note

Il merluzzo è un pesce che popola l’Oceano Atlantico ed è invece assente nel Mar Mediterraneo. Qui da noi è invece presente il Nasello che appartiene alla stessa famiglia del merluzzo. Il merluzzo è un pesce a carni bianche con uno scarso contenuto di grassi, mentre contiene buone quantità di fosforo, iodio, ferro e calcio. Se aggiungete una fonte di carboidrati (come ad esempio pane o patate), una porzione di verdura e una di frutta, questo piatto può essere una buona alternativa per una cena sana e veloce.

Nutrition

  • Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)