Skip to content

Ricette Vegetariane

Nidi Primavera con cuore di piselli freschi

Un piatto a base di legumi dolce e prelibato.

Pubblicato il 17.04.2018 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Nidi Primavera con cuore di piselli freschi

Ingredienti

Scale
  • spaghetti fini 250gr
  • piselli freschi 400 gr
  • 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
  • aglio: 1 spicchio
  • una cipolla piccola bianca
  • qualche foglia di prezzemolo
  • sale
  • pepe (facoltativo)

Preparazione

  1. Ecco come preparare la pasta con piselli cremosa, un primo piatto molto facile e veloce che vi conquisterà con la sua semplicità!
  2. Prendete una padella antiaderente dal fondo largo e versatevi i due cucchiai di olio evo.
  3. Aggiungete la cipolla finemente tritata e uno spicchio d’aglio intero.
  4. Fate appassire la cipolla a fiamma bassa e aggiungete i piselli, freschi. Salate, aggiungete un mestolo di acqua calda nella padella, il prezzemolo e mescolate con cura.
  5. Lasciate cuocere a fiamma media.
  6. Quando i piselli saranno cotti, toglieteli dal fuoco. Prendete 1/3 dei piselli cotti insieme al fondo di cottura e frullateli con il mixer a immersione o con un frullatore. Mettete da parte.
  7. Cuocete gli spaghettini e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella padella con i piselli. Conservate mezzo bicchiere di acqua di cottura.
  8. Mantecate la pasta fino a ultimarne la cottura aggiungendo acqua di cottura quando serve. Versate in fine la crema di piselli ed amalgamate il tutto.
  9. Create con il forchettone nel piatto dei nidi di spaghetti e decorate con qualche fogliolina di prezzemolo. Una tritata di pepe nero e il nido di Primavera è pronto.

Proprietà nutrizionali e note

I piselli sono particolarmente saporiti e dolci quando consumati appena raccolti. E solo in primavera è possibile! In questo piatto catturano con la loro cremosità gli spaghetti per trasformarsi in nidi dal profumo di primavera. I piselli sono dei legumi freschi che forniscono poche calorie, solo 52 kcal per etto, grazie alla loro ricchezza in acqua. Per questo sono molto abbondanti in questa ricetta.

Nutrition

  • Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)