Skip to content

Dolci e Merende

Omelette all’arancia

Un dolce semplice e completo da servire a merenda o dopo un pranzo con cereali e legumi.

Pubblicato il 18.01.2012 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Omelette all’arancia

Ingredienti

Scale
  • Un uovo
  • Marmellata di arance 20 gr.
  • Scorza di un’arancia
  • Burro 5 gr.
  • Zucchero a velo 5 gr.

Preparazione

  1. Rompete l’uovo e separate il tuorlo dall’albume. Lavorate il tuorlo con un cucchiaio di acqua fredda e frullate l’albume. Quando risulterà spumoso ma non montato unitelo all’albume e amalgamateli con una forchetta delicatamente.
  2. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro, versare l’uovo in un colpo solo e fate cuocere per 5 minuti a fuoco dolce, finchè l’omelette non sarà gonfia e colorita.
  3. Adagiatela su un piatto che possa andare in forno, spalmate sopra la marmellata di arance, ripiegatela su se stessa, spolverizzatela con lo zucchero a velo e la scorza di arancia grattugiata.
  4. Mettete l’omelette sotto il grill caldo, a 10 cm di distanza, per un paio di minuti e servite subito.

Proprietà nutrizionali e note

È un dolce semplice ma completo, in quanto offre le proteine di alto valore biologico dell’uovo, gli zuccheri semplici della marmellata e i grassi del burro e dell’uovo. Tra questi c’è il colesterolo, per questo si consiglia di non far consumare ai bambini, ma anche agli adulti, più di 2 uova alla settimana, tenendo presente che le uova sono tra gli ingredienti principali di creme e dolci. La caratteristica di questo dolce è data dalla presenza della buccia di arancia. Oltre ad essere ricca di fibra solubile, contiene il Limonene, un fitonutriente che protegge dai tumori. Inoltre la buccia d’ arancia ha proprietà digestive.

Questa omelette può essere servita a merenda dopo un pranzo con cereali e legumi senza secondo, dal momento che le proteine ci sono state fornite sia dai legumi che dall’uovo.

Nutrition

  • Quantità per: 1 porzione per bambino 7-8 anni

 

 

 

Con la supervisione di:

Dott.ssa Margherita Caroli Pediatra

Prof. Andrea Vania Pediatra