Ravioli stella cometa
Un piatto natalizio sano ed equilibrato, che nasconde un cuore di spinaci.
Print
Ravioli stella cometa
Ingredienti
Scale
- Per la pasta
- 300 g farina
- 3 uova
- Sale q.b.
- Per il ripieno:
- 500 g. di spinaci
- 300 g. di ricotta di mucca
- 1 uova
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Per il condimento:
- Una noce di burro
- Parmigiano grattugiato
Preparazione
- Disponete sul piano di lavoro gran parte della farina a fontana e quindi mettete al centro le uova con un pizzico di sale. Impastate, aggiungendo un po’ alla volta la farina rimanente. Lavorate l’impasto fino a che non diventa liscio e omogeneo. Avvolgetelo quindi in una pellicola e mettetelo in frigo per mezz’ora.
- Nel frattempo lessate gli spinaci e, una volta cotti, strizzateli per bene e lasciateli raffreddare. Sminuzzate ora gli spinaci e metteteli in un recipiente insieme all’uovo, la ricotta e un pizzico di noce moscata e di sale. Mescolate il tutto fino a rendere il composto omogeneo.
- Stendete quindi la pasta su un ripiano infarinato e lavoratela con il mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile. Con il cucchiaio mettete dei mucchietti del ripieno su metà della sfoglia, distanziandoli l’uno dall’altro ad almeno 5 centimetri. Sovrapponete l’altra metà della sfoglia senza impasto a quella con gli spinaci, facendole aderire bene.
- Con un tagliapasta a forma di stella, ricavate i ravioli, chiudendone bene i bordi con le dita. Fate riposare i ravioli per circa 30 minuti sotto un telo e quindi cuoceteli in acqua salati per 3-4 minuti. Conditeli con una noce di burro e serviteli con una spolverata di parmigiano.
Proprietà nutrizionali e note
Per avvicinare i bambini a un piatto sano ed equilibrato la fantasia in cucina è importantissima. Allora ecco che delle stelle di pasta fresca nascondono un cuore di verdura con i suoi antiossidanti e la sua preziosa fibra.
Nutrition
- Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)