Ricette Vegetariane

Spaghetti ai fagiolini del buongustaio

La ricetta per un primo piatto tipico dell'estate che dà un grande senso di sazietà grazie alla fibra dei fagiolini

Pubblicato il 15.07.2022 e aggiornato il 04.08.2022 Scrivi alla redazione

Spaghetti ai fagiolini del buongustaio ricette per bambini 4-10 anni Print

Spaghetti ai fagiolini del buongustaio

  • Author: alimentazionebambini
  • Cuisine: Ricetta per bambini

Ingredienti

Scale
  • 250 gr. di spaghetti
  • 300 gr. di fagiolini
  • 500 gr. di passata di pomodoro (fresco o imbustato)
  • 15 gr. di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Qualche foglia di basilico
  • 1 spicchio d’aglio

Preparazione

  1. Iniziate preparando il sugo: in una padella fate rosolare lo spicchio d’aglio nell’olio d’oliva, quando sarà dorato toglietelo e versate la passata di pomodoro, il sale e il basilico e fate cuocere a fuoco basso con il coperchio.
  2. Nel frattempo lavate bene i fagiolini da cui togliete entrambe le estremità. Mettete i fagiolini in una pentola con abbondante acqua leggermente salata. Dopo 15 minuti versate nella pentola anche gli spaghetti e continuate la cottura fino a quando la pasta sarà pronta. Scolate gli spaghetti con i fagiolini e conditeli con il sugo di pomodoro. Potete completare il piatto con un po’ di parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe.

Proprietà nutrizionali e note

Un piatto tipico dell’estate pieno di gusto, che dà un grande senso di sazietà grazie alla fibra dei fagiolini. I fagiolini, pur essendo i baccelli immaturi dei fagioli, sono verdure, non legumi, che possono essere consumati a volontà perché hanno poche calorie (8 Kcal ogni 100 gr.) e oltre alla fibra contengono potassio, ferro, calcio e vitamine A e C.

Nutrition

  • Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)

Keywords: Ricetta per bambini, primo piatto, spaghetti, pomodoro, fagiolini

Tv-ricette grandejpg

Clicca qui per vedere la ricetta degli spaghetti ai fagiolini del buongustaio