Skip to content

Ricette per bambini 4-10 anni

Treccione pasqualino

Piatto ricco e nutriente per la vostra Pasqua.

Pubblicato il 01.04.2015 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Treccione pasqualino

Ingredienti

Scale
  • 400 g. di farina
  • 200 ml. di latte
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di zucchero
  • 25 g. di lievito di birra fresco
  • 100 g. di formaggio dolce
  • 100 g. di prosciutto cotto a dadini
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Ponete la farina con il sale su un tavolo formando una sorta di vulcano. Fate scaldare il latte (attenzione a non portarlo ad ebollizione) e scioglieteci lo zucchero e il lievito di birra. Ponete al centro del vulcano un uovo intero, l’olio e.v.o. e latte con lo zucchero e il lievito. Lavorate la pasta finché non appare morbida ed elastica. Formate una palla e fate lievitare, coperto da un panno, per circa 2-3 ore. Tagliate il prosciutto cotto e il formaggio a dadini e aggiungeteli all’impasto. Dividete l’impasto in tre formando dei filoncini di uguale dimensione, intrecciate i tre filoncini e unitene le estremità. Fate lievitare sempre coperto da uno straccio per un’altra ora. Prima di infornare spennellate la treccia con il tuorlo d’uovo sbattuto. Fate cuocere in forno già caldo a 200° per circa 45 minuti.

Proprietà nutrizionali e note

Il lievito era già conosciuto dagli egizi. Essi si erano resi conto che gli impasti prodotti il giorno prima si modificavano il giorno dopo, gonfiandosi e modificando il sapore in modo decisamente positivo. Il lievito è una specie di fungo, molto importante perché fermenta i carboidrati trasformandoli. Il lievito in pratica “digerisce” la farina, cioè digerisce le proteine presenti nella farina rendendo l’impasto più digeribile.

Nutrition

  • Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)