Skip to content

Ricette per bambini 4-10 anni

Zuppa delle sere d’autunno

Una zuppa saporita ma leggera, adatta alle sere invernali e ricca di fibra, vitamine e sali minerali.

Pubblicato il 08.12.2015 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Zuppa delle sere d’autunno

Ingredienti

Scale
  • 250 g di patate
  • 150 g di cavolfiore
  • 50 g di bietola
  • 500 ml di brodo vegetale (preparato con verdure fresche e poco sale)
  • Sale

Preparazione

  1. Lavate le patate, pelatele e tagliatele a cubetti di circa un centimetro. Pulite anche la zucca, eliminando la scorza, i semi e i filamenti e tagliarla a cubetti. Lavate le cimette di cavolfiore e separatele fino a ottenere dei piccoli fiorellini. Lavate il sedano e affettatelo nello spessore di un centimetro circa. Lavate la bietola e tagliuzzate la costa e le foglie in pezzetti. In una pentola scaldate il bodo vegetale. In un’altra pentola fate dorare a fiamma dolce nell’olio la cipolla finemente tritata, fintanto che non sarà trasparente. Unite le verdure e cuocere mescolando per qualche minuto. Aggiungete il brodo vegetale, un pizzico di sale e di pepe. Mescolate e fate riprendere il bollore. Cuocete per 30 minuti a fiamma bassa e con coperchio. Dividete la minestra nei piatti, insaporite con il formaggio grattugiato e servitela ben calda.

Proprietà nutrizionali e note

Ecco una minestra saporita, ma leggera, per le fredde sere autunnali. Ricca di fibra, vitamine e sali minerali di cui le verdure invernali sono particolarmente ricche.

Nutrition

  • Quantità per: 2 bambini