Skip to content

Ricette Vegetariane

Zuppa di ceci e bietola

Un ottimo piatto unico ricco di proteina grazie alla presenza dei ceci.

Pubblicato il 05.03.2017 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Zuppa di ceci e bietola

Ingredienti

Scale
  • 250 g di ceci secchi
  • 600 g di bietola
  • 1 costa di sedano
  • 2 cucchiai di olio evo
  • Sale qb

Preparazione

  1. mettere i ceci a bagno la notte precedente. Al mattino fate cuocere i ceci in abbondante acqua insieme al sedano tagliato a pezzetti per circa 1 ora. Lavate la bietola tagliatela a pezzetti e scottatela in acqua bollente leggermente salata per circa 10-20 minuti. Scolate e strizzate la bietola, tenendo da parte l’acqua di cottura. Eliminate gran parte dell’acqua di cottura dei ceci e nella stessa pentola unite la bietola. Cuocete per 20 minuti amalgamando il tutto unendo eventualmente ancora un po’ di acqua di cottura della bietola (a seconda della preferenza). Impiattate ed aggiungete l’olio evo a crudo. Accompagnando questo piatto con crostini di pane infornato diventa un ottimo piatto unico.

Proprietà nutrizionali e note

i ceci sono dei legumi completi dal punto di vista proteico, hanno cioè la stessa qualità delle proteine di origine animale. Differentemente dagli altri legumi (fagioli, lenticchie, piselli) non hanno quello che viene definito “amminoacido limitante” per cui seppur consumati senza l’aggiunta di carboidrati possono essere considerati un ottimo sostituto di carne o pesce.

Nutrition

  • Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)