momento unico  e irripetibile

Allattare al seno 

Latte di mamma: l’allattamento al seno è cura e amore!

È nato! 

Nutrirlo è la prima esigenza da assecondare per la sua crescita e la salute.

Il latte materno (l’allattamento al seno) è il cibo più semplice e nello stesso tempo migliore per il bebè.

Fino a 6 mesi  compiuti non servono altri alimenti o bevande.

Il latte materno è garanzia di alimentazione sana ed equilibrata.

Ogni poppata si adatta alle esigenze del bambino: disseta, nutre, sazia e coadiuva la formazione di un buon corredo immunitario.

I Tipi di Latte:

Colostro;

Latte di transizione;

Latte maturo;

Nei primi momenti dell’allattamento, è particolarmente importante trovare la posizione giusta, stimolare il bambino a succhiare dal seno e favorire la serenità della mamma 

Arriva tra il 5° e il 14° giorno dal parto

Il latte di transizione, chiamato  “montata lattea”:

>

>

È chiaro, cremoso, ricco di grassi e zuccheri (lattosio)

Dopo 4 settimane dal parto diventa "latte maturo"

Perciò attaccate sempre il bambino  al seno quando lo richiede, il latte materno offre nutrimento e protezione.

Il neonato fa tra le 4 e le 12 poppate al giorno.

Quante poppate al dì deve fare  un neonato? 

Quanto tempo deve restare attaccato al seno?

Non esiste un tempo giusto, ogni bimbo succhia col suo ritmo.