"Lo svezzamento deve iniziare a 6 mesi compiuti perché il latte materno è perfetto nei primi 6 mesi e non c'è ragione di dare altro"
Pediatra e Nutrizionista Dott.ssa Margherita Caroli
Lo svezzamento inizia a 6 mesi compiuti.Il latte da solo non basta più, per questo si parla di “alimentazione complementare”, ai bambini servono micronutrienti e calorie.
I 4 segnali che fanno capire alle mamme che il bimbo è pronto per lo svezzamento:
Ingoia
Sta seduto
Porta il cibo alla bocca
È interessato al cibo
I pericoli di uno svezzamento tardivo:
rallentamento dell’accrescimento
carenza di ferro
ritardi nello sviluppo e difficoltà del linguaggio
rifiuto di cibi solidi
dipendenza dal biberon
Prima dei 6 mesi il bambino non è pronto a mangiare, digerire e assorbire cibi diversi dal latte, pertanto attendere i tempi dello svezzamento è una questione di salute
Dai 6 mesi il bambino deve scoprire che c’è dell’altro oltre al latte: l'intestino deve abituarsi al cibo solido, il palato sperimentare nuovi gusti e il suo corpo deve arricchirsi di nutrimento.
I tempi di sviluppo del corpo del bambino devono essere assecondati.