Skip to content

L'esperto risponde

Come aiutare le bambine che mangiano troppo e troppo spesso

  • Nome: Margherita
  • Età del bambino: 9 anni
  • Sesso: femmina
  • Comune:
  • Domanda: Buonasera dottoressa, mia figlia da un po' di tempo ha sempre fame. Sbirciando un po' in internet mi sono resa conto che dietro questa voracità può esserci richiesta di attenzione anche se faccio di tutto per aumentare la sua autostima continuamente. Le chiedo se faccio bene a non sottolineare il fatto che tenda ad ingrassare. Ho il terrore che, con la crescita, si instauri un problema di anoressia. Devo però farle accettare il fatto che ha messo su una bella pancetta e che è necessario che si limiti un po'. Al momento ogni tanto dice che è grassa (non è vero) ma questo non la limita nella quantità di cibo da desiderare e che consuma. Mi aiuti per favore! Grazie
Alessandra piedimonte nutrizione pediatrica

Dott.ssa Alessandra Piedimonte

Specialista in Scienze dell'Alimentazione

Cara Simona non è essenziale e forse in realtà è controproducente sottolineare la “pancetta” in eccesso di Margherita. Il problema infatti non è la pancetta; focalizzandosi su questo aspetto la cosa potrebbe essere mal interpretata dalla sua bambina, potrebbe infatti viverlo  come un problema estetico o  anche come “se non piaccio a mamma come potrò piacere agli altri” e dunque contribuire a creare un disturbo di condotta alimentare.

Il problema fondamentale e da sottolineare è infatti l’educazione alimentare: se Margherita imparerà a mangiare correttamente (in qualità e quantità) tra l’altro anche la sua “pancetta” ne gioverà. Per cui sottolinei a sua figlia l’importanza di un corretto stile di vita e alimentare, le fornisca dei buoni esempi e  lasci stare la sua “pancetta”.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici