L'esperto risponde

Controllo fisiologico degli sfinteri: i segnali da osservare

  • Nome: Michela
  • Età del bambino: 18 mesi
  • Sesso: femmina
  • Comune:
  • Domanda: Salve, mia figlia ha 18 mesi da un po' di giorni a questa parte la notte non urina: il pannolino al mattino è completamente asciutto e quando si sveglia si lamenta, si tocca il pannolino, dice “ca-ca”, come se avesse un fastidio e poi fa un sacco di pipì. Inoltre il pannolino durante il giorno a volte sembrerebbe darle noia, si lamenta dicendo la solita cosa, “ca - ca”. Tutto questo accade di meno se uso il pannolino-mutandina. Dovrei escludere una cistite facendo una urinocoltura? O più semplicemente è possibile che lei non sopporti più il pannolino? Fosse così cosa dovrei fare? Voglio precisare che è una bambina allattata ancora al seno e di notte prende ancora grandi quantità di latte, durante il giorno beve anche l'acqua, sebbene non in grandi quantità, mentre alla sera beve 30-40 ml di camomilla prima di andare a letto.
Dott. Ssa roberta mercurio nutrizione pediatrica

Dott.ssa Roberta Mercurio

Specialista in Scienza dell’alimentazione

Cara Mamma Roberta, Michela ha un’età alla quale è molto probabile che inizi ad avere il fisiologico controllo degli sfinteri. Ovvero è possibile che avverta lo stimolo ad urinare ed abbia la capacità di trattenerla volontariamente. Al risveglio, infatti, le fa notare un “fastidio” al pannolino e poi fa pipì.

D’altra parte è anche possibile che il pannolino inizi a darle noia (soprattutto se bagnato). Se anche di giorno sono sempre più le ore “asciutte” e ogni volta che deve far pipì ve lo fa notare, direi che è decisamente arrivato il momento di passare al vasino. Osservatela nei comportamenti e provate a capire se manifesta tutti i segnali ( https://alimentazionebambini.e-coop.it/sviluppo-psicofisico/togliere-il-pannolino-il-decalogo-perche-tutto-fili-liscio/).

Vorrei poi in parte rassicurarla sull’eventualità di una cistite: se la bimba avesse un’infezione delle vie urinarie talmente sintomatica da farle trattenere la pipì, allora dovrebbe anche provare dolore durante la minzione (atto con cui si elimina l’urina), cosa che lei non riferisce. In ogni caso ne parli anche con il Pediatra, eseguire un esame urine non è affatto invasivo.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici