Difficoltà deglutizione: importante indagarne le cause
- Nome: Giorgio
- Età del bambino: 10 anni
- Sesso: maschio
- Comune: Palermo
- Domanda: Giorgio da 4 giorni, improvvisamente rifiuta di mangiare anche le cose che prima adorava. Lamenta continuamente che non riesce ad inghiottire il cibo. Sputa continuamente la saliva e ha paura di soffocare. Sono seriamente preoccupata perché lui è di buon appetito ed è vivace. Adesso è continuamente spaventato e anche se piange perché ha fame non riesce ad inghiottire.
Dott.ssa Roberta Mercurio
Specialista in Scienza dell’alimentazione
Cara Mamma Alessandra, un rifiuto improvviso del cibo associato ad una difficoltà deglutitoria va necessariamente indagato al più presto. Sicuramente è importante che Giorgio venga visitato, ancor prima di effettuare analisi del sangue o altri accertamenti. Alcune cause organiche (fisiche) possono essere escluse anche nell’ambulatorio del Pediatra e possono essere facilmente trattate.
Tra le altre cause, la visita può determinare se si tratta di un’infiammazione o di un’infezione a carico della mucosa della bocca (stomatite), del faringe (faringite) e delle tonsille (tonsillite). Una valutazione medica è anche necessaria per determinare se è necessario far assumere al bimbo dei supplementi nutrizionali, fintanto che non riprenderà con le sue abitudini alimentari.
In assenza di cause fisiche identificabili, è bene indagare una possibile causa psicologica che però poco ha a che fare con la scialorrea (ipersalivazione) riferita.