Obesità grave in età pediatrica: affrontare il problema
- Nome: Davide
- Età del bambino: 8 anni
- Sesso: maschio
- Comune:
- Domanda: Salve; mio figlio di 8 anni è obeso. È alto 135 cm e pesa 53,kg. Ha iniziato a prendere peso dopo un lungo ricovero, verso i 5 anni, per una polmonite con versamento. Gli piace mangiare, ma non tocca assolutamente mai dolci o merendine o cibo spazzatura. Ho eliminato la pasta di farina 00 e solitamente non la mangia che due o tre volte a settimana. Non fa sport, anche per il periodo di emergenza sanitaria, ma gioca al parco ogni giorno. Sono davvero preoccupata!
Dott.ssa Roberta Mercurio
Specialista in Scienza dell’alimentazione
Cara Mamma Annalisa, secondo le curve di crescita dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) Davide risulta essere in una condizione di obesità grave. Ciò vuol dire che è bene non rimandare ulteriormente un intervento medico nutrizionale.
Ovviamente sarà lo specialista che lo prenderà in carico a decidere quali fare, ma Davide dovrà senz’altro eseguire esami sia del sangue che strumentali per valutare se l’importante eccesso di peso possa aver determinato conseguenze sulla sua salute metabolica. A seguire, poi, si dovrà intervenire sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita.
L’obesità è infatti determinata da più fattori e “purtroppo” non è solo il consumo di merendine e cibo spazzatura a fare la differenza. Non esistono alimenti che fanno ingrassare più di altri: tutto dipende da quantità e frequenza di consumo.
Ridurre drasticamente il consumo di pasta, perciò, non si rivela una strategia necessariamente vincente. In Davide, l’apporto di energia è decisamente maggiore rispetto al fabbisogno, quindi non sarà l’esclusione di una categoria di alimenti importanti (i cereali) ad arrestare l’aumento di peso, ma il riequilibrio delle quantità utilizzate. In quanto all’attività motoria, il gioco al parco è spesso più intenso rispetto allo sport organizzato, dunque che ben venga! Nel frattempo può trovare qui utili consigli per un’alimentazione sana ed equilibrata da mettere in pratica fin da subito: https://alimentazionebambini.e-coop.it/piramide-alimentare/