Skip to content

L'esperto risponde

Rifiuto di mangiare dopo un rimprovero

  • Nome: camilla
  • Età del bambino: 5 anni
  • Sesso: femmina
  • Comune:
  • Domanda: Buongiorno mia figlia dopo aver avuto un rimprovero in mensa scolastica, non mangia quasi più niente, anche quelli che prima erano i suoi cibi preferiti come la cioccolata, per esempio, che propongo in casi estremi la matina a colazione. Grazie del Vostro aiuto
Alessandra piedimonte nutrizione pediatrica

Dott.ssa Alessandra Piedimonte

Specialista in Scienze dell'Alimentazione

Caro Mauro capisco la situazione, ma le faccio una domanda: lei ricorda tutto ciò che è accaduto quando aveva 5 anni e mezzo? Io sinceramente no!

Può sembrare un’affermazione sciocca e banale ma è per dirle che Camilla dimenticherà presto il rimprovero e anche il perché del suo rifiuto di alimentarsi, ma – attenzione – solo se tale modalità non susciterà in voi genitori una reazione di allarme. In caso contrario infatti il pensiero che potrà avere Camilla è “se non mangio ricevo più attenzione”.

Per cui lasciate il tempo alla vostra bambina di dimenticare l’evento per lei “traumatico”, non date attenzione a se mangia e cosa mangia, proseguite nelle normali abitudini alimentari quotidiane senza mostrare troppa apprensione alla situazione, vedrete che presto Camilla tornerà a mangiare normalmente.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici