Skip to content

L'esperto risponde

Accrescimento e circonferenza cranica

  • Nome: Giorgia
  • Età del bambino: 12 mesi
  • Sesso: femmina
  • Comune: maresca
  • Domanda: Salve dottore, premetto che la mia bimba è nata alla 37 settimana e pesava 2030 kg per 43 cm e una circonferenza cranica di 31 cm. All’ultimo controllo dei 12 mesi Giorgia pesava 7730 kg per 68-69 cm d altezza e c.c. 43. E' sempre cresciuta traballando tra il 3 percentile e <3. La dottoressa mi è apparsa abbastanza preoccupata e tra le tante probabilità mi ha parlato di nanismo. La cosa mi ha spaventato non poco. La bimba non è un'ottima forchetta e il latte è il suo nemico maggiore. Ora devo farle fare gli esami delle urine, poi credo voglia fare esami per la celiachia. Non so cosa pensare. Io credevo che per una bimba nata così piccola fosse normale non avere le misure dei suoi coetanei, ma la pediatra mi ha risposto di no. lei cosa ne pensa?
Dott. Federico mordenti

Dott. Federico Mordenti

Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Cara mamma Rossella, in effetti certi bambini, non tutti, con basso peso alla nascita possono tendere a mantenere un accrescimento più lento rispetto ai coetanei, e molto conta se questo accrescimento sia regolare o meno. Nel caso specifico Giorgia è ad un 3° percentile di altezza e 10° di peso con una circonferenza cranica anch’essa bassa, intorno al 5° percentile, parametri tali da risultare comunque armonici. Detto ciò e senza conoscere la costituzione dei familiari e l’anamnesi e soprattutto senza aver visto la bambina è difficile esprimere un parere. Sicuramente il pediatra avrà valutato la chiusura o meno della fontanella anteriore per meglio contestualizzare la piccola circonferenza cranica (sebbene migliorata rispetto ai parametri di nascita). Il consiglio è di seguire le indicazioni del pediatra per escludere i classici ostacoli al normale accrescimento, monitorare con frequenza trimestrale i parametri peso/altezza e circonferenza cranica per valutare, ove necessario ulteriori approfondimenti. Buona crescita.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici