Skip to content

L'esperto risponde

Allergia alle proteine del latte: dare integratore di calcio e vitamina D

  • Nome:
  • Età del bambino: 14 mesi
  • Sesso: femmina
  • Comune:
  • Domanda: Mia figlia di 14 mesi dopo aver effettuato visita allergologica con prove allergiche è risultata allergica alle proteine del latte quindi la pediatra ha tolto dalla sua dieta latte e derivati. Potrebbe avere carenze di calcio?
Dott. Ssa assunta martina caiazzo

Dott.ssa Assunta Martina Caiazzo

Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Il calcio è un minerale che insieme alla vitamina D è importantissimo per un corretto sviluppo scheletrico del bambino e se teniamo presente che il nostro picco di massa ossea si raggiunge entro i 20-25 anni l’introito di calcio dalle prime fasi della vita fino a quell’età costituisce anche un importante patrimonio per l’età adulta e senile, contribuendo significativamente alla prevenzione dell’osteoporosi. Il fabbisogno di calcio è molto elevato durante l’accrescimento andando da 800 a 1200 mg al giorno e la maggior percentuale di calcio è contenuto nel latte e derivati. È dunque necessario utilizzare un integratore di calcio in tutti i bambini che facciano una dieta priva di latte e derivati. Anche il consumo di un’acqua ad alto tenore di calcio può aiutare in questo senso. Ai bambini poco esposti alla luce solare dovrebbe essere somministrata anche la vitamina D.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici