Skip to content

L'esperto risponde

Allergia alla frutta a guscio

  • Nome: Germana
  • Età del bambino: 6
  • Sesso: femmina
  • Comune:
  • Domanda: Salve, mia figlia é stata male in seguito all'ingestione di alcuni biscotti e siamo dovuti correre al pronto soccorso. In 5 minuti era piena di puntini, si sentiva male e aveva la gola arrossata: le hanno dato del cortisone e fatto flebo per un giornata. É risultata allergica alle mandorle (<36) e l'allergologa ha escluso le mandorle e tutta la frutta a guscio dalla sua dieta, questo include anche la noce di cocco, olio di palma, uvetta, olio di girasole e olii vegetali. Il problema é che in quasi tutti i prodotti da forno come pane, biscotti, brioches, torte, ma anche nei cereali, gelati, cioccolato, caramelle, sughi (tipo pesto) e altro ci sono le tracce di frutta a guscio. Il medico ha escluso anche in minime quantità l'assunzione di frutta a guscio, però non escludeva i prodotti contenenti tracce ma una volta data una merendina con tracce si è riempita di puntini. Esistono prodotti senza tracce? Devo evitare anche la noce moscata? o altri ingredienti "innovativi" usati dalle industrie moderne?
Anna maria tomaselli, nutrizionista

Dott.ssa Maria Anna Tomaselli

Dietista

Gentile signora, l’allergia alla frutta a guscio è molto seria e gli episodi che ha vissuto la sua bambina dimostrano che non si deve sottovalutare. Ciò richiede ovviamente impegno da parte soprattutto degli adulti che hanno cura di Germana. Vorrei poterle dare buone notizie sui prodotti industriali, ma purtroppo sono tantissimi i prodotti preparati in stabilimenti che utilizzano frutta a guscio e quindi potenzialmente contaminate, come ha già potuto leggere sulle confezioni lei stessa e come previsto dal D.Lgs. n.114/2006. Chiamare “ingredienti innovativi” gli oli vegetali (spesso non specificati e spesso tropicali) utilizzati in molti prodotti da forno è un eufemismo, perché di innovativo non c’è nulla. La verità è che gli oli tropicali usati sono poco costosi e dannosi sia per chi ci è allergico, sia per chi ne fa largo consumo. Bisogna stare attenti, certo, e non sarà facile adattarsi a questo nuovo modo di vivere, ma i biscotti e i dolci industriali possono essere tranquillamente sostituiti con quelli fatti da lei con ingredienti semplici come farina, zucchero, uova e burro. È importante informare a scuola dell’allergia di Germana e Germana stessa imparerà a informare un adulto ogni qualvolta c’è un’occasione conviviale, come per esempio una festa di compleanno. Per quanto riguarda la noce moscata, anche se non è elencata negli elenchi della frutta a guscio, la eviterei perché è la noce di un frutto esotico (Indonesia) ricco di un olio molto aromatico ma pur sempre tropicale. Mi raccomando, si rivolga ad un bravo medico allergologo per essere seguiti e consigliati al meglio. Un abbraccio.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici