Skip to content

Articoli di Dott.ssa Maria Anna Tomaselli

Anna maria tomaselli, nutrizionista

Dietista

Maria Anna Tomaselli ha conseguito con lode il Diploma Universitario in Dietologia e Dietetica applicata presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Perugia. Da subito si è occupata di obesità in età pediatrica, lavorando presso l’Unità Operativa di Igiene della Nutrizione della Asl di Brindisi. Ha lavorato al Progetto Nazionale “Sorveglianza ed educazione nutrizionale basate su dati locali per la prevenzione di malattie cronico-degenerative” e al progetto europeo PERISCOPE (Pilot European Regional Interventions for Smart Childhood Obesity Prevention in Early Age) finanziato dall’European Agency for Health and Consumers (EAHC).

Dal 2010 collabora come operatore sanitario per la realizzazione del Sistema di Sorveglianza Nazionale “Okkio alla Salute” dell’Istituto Superiore di Sanità sempre presso la ASL Brindisi. Nel 2011 ha lavorato per la Asl di Brindisi a un progetto di prevenzione dell’obesità infantile promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Dal 2013 lavora stabilmente come dietista presso l’UO di Igiene della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione della ASL Brindisi dove, oltre ad occuparsi dell’attività ambulatoriale, elabora i menù per la ristorazione collettiva. Nelle scuole, inoltre, realizza corsi di formazione per gli insegnanti e i genitori, interventi in classe per la promozione di corretti stili di vita nei bambini e ragazzi, attività educative e laboratori presso comunità, associazioni e centri di aggregazione giovanile. È coautrice di alcuni articoli sull’obesità pediatrica pubblicati su riviste internazionali.

Le piace molto stare in cucina e preparare biscotti e piatti con verdure insieme ai suoi due figli, Matteo di 13 anni e Marta di 12. Utilizza le sue conoscenze tecnico-scientifiche per creare piatti buoni per la salute e per il gusto. Crede che dedicare un po’ di tempo della giornata alla cucina, impegnandosi a non riempire distrattamente il carrello della spesa, ma avendo cura della scelta degli alimenti, porti a garantire a tutta la famiglia un’alimentazione più equilibrata e soprattutto una vita più lunga.
È convinta che assicurare la salute ai piccoli sia un grande dovere di tutti gli adulti.

Profili Social

Linkedin