Skip to content

Sapori di stagione

I funghi pleurotus

I pleurotus sono i funghi più coltivati e conosciuti nel mondo, hanno un discreto contenuto in proteine e fibra e sono sono ricchi di mineralie vitamine.

Pubblicato il 18.11.2015 e aggiornato il 13.07.2021 Scrivi alla redazione

CARATTERISTICHE: i funghi Pleurotes (nome scientifico Pleurotus ostreatus) sono i funghi più coltivati e conosciuti nel mondo. In Italia vengono chiamati anche “orecchie d’elefante”, “orecchione” o “fungo ostrica”. Ha, infatti, una forma ad ostrica o a ventaglio, imbricato con altri tanti funghi a formare un gran cespuglio. Il colore varia dal grigio-biancastro al bruno violaceo o rossiccio. La cuticola dei Pleurotes è liscia e viscosa, mentre le sue lamelle sono fitte e strette con un colore crema o grigio perla.

STAGIONE: questi funghi crescono spontaneamente sui tronchi di alberi a latifoglie (gelsi, pioppi, ecc.) o su vecchie ceppaie, in autunno e negli inverni miti. Vengono anche coltivati utilizzando paglia di grano o di granturco come substrato e chiusi in cassoni ricoperti da un sottile foglio di plastica.

CURIOSITA’: per la sua forma graziosa il Pleurotus  viene elogiato come “fungo dei fiori celestiali” in una poesia scritta durante la dinastia Sung. Nella cucina giapponese, cinese e coreana, infatti, è considerato una prelibatezza.

Le ricette per bambini con funghi

Funghi pleurotus

 Per 100 g.
Acqua88,4%
Proteine2,2 g.
Lipidi0,3g.
Glucidi 4,5g.
Fibra0,7g.
Kcal 28
VitamineVit. B1, B2, Ac folico
Sali mineraliCa, K, Fe.

PROPRIETA’ NUTRIZIONALI: i funghi Pleurotes forniscono poche calorie (28 kcal/100g) e grassi, mentre hanno un discreto contenuto in proteine, carboidrati e fibra. Inoltre sono molto ricchi di minerali, come calcio, fosforo e ferro, e di vitamina B1 e B2 e acido folico.

Questi funghi contengono anche una particolare sostanza in grado di abbassare il colesterolo nel sangue, la lovastatina.

CONSERVAZIONE: i funghi Pleurotes possono essere conservati in frigo in un sacchetto di carta per circa una settimana o congelati, dopo averli puliti bene.

IN CUCINA: i funghi Pleurotes per la loro forma e consistenza carnosa si prestano bene ad essere grigliati o cotti al forno. Ottimi anche con la pasta o nei risotti, oppure gratinati al forno. Per il loro profumo dolciastro, questi funghi sono ideali nelle zuppe oppure semplicemente spadellati in padella con olio, aglio e prezzemolo.

Con la supervisione di:

Dott.ssa Margherita Caroli Pediatra

Prof. Andrea Vania Pediatra