Skip to content

Articoli di Dott.ssa Margherita Caroli

Pediatra margherita caroli ecog sio oms

Pediatra

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli nel 1978, con il massimo dei voti, la dottoressa Margherita Caroli si è poi specializzata in Pediatria e in Scienza dell’alimentazione a indirizzo dietetico presso la medesima Università, sempre con il massimo dei voti e la lode. Nel 1993 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Nutrizione dell’Età Evolutiva. Ha ricoperto il ruolo di dirigente medico, responsabile dell’Unità operativa dipartimentale di Igiene della nutrizione (SIAN), presso il Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria locale di Brindisi per 18 anni. E’ felicemente in pensione dal 1 gennaio 2016.

Ha collaborato con diversi Istituti di ricerca e Università in Italia e all’estero ed insegna in numerosi master ed in diversi corsi di perfezionamento in nutrizione dell’età evolutiva. Riveste incarichi scientifici in ambito nazionale e internazionale. Dal 7 luglio 2007 al 19 novembre 2010 è stata presidente dell’European Childhood Obesity Group (ECOG).  E’ componente, da giugno 2008, del comitato tecnico del programma “OKkio alla Salute” del Ministero della Salute e dell’Istituto superiore di sanità dal giugno.  E’ stata membro  del comitato di direzione nazionale della Società Italiana dell’Obesità (SIO) dal 2000 al 2004 e dal 2003 al 2005 è stata componente del direttivo dalla Società italiana di nutrizione pediatrica  (SINUPE). Inoltre è stata responsabile scientifico di numerosi progetti a livello nazionale e regionale finanziati dal Ministero della Salute e del Ministero dell’Ambiente.

Dal maggio 2001 al dicembre 2004 fa parte dell’European Childhood Obesity Task Force. È stata responsabile scientifico della validazione delle nuove curve di crescita dell’Organizzazione mondiale della sanità in Europa. Nel 2008
è stata coordinatore scientifico per l’Europa meridionale del progetto “European Mapping of Obesity Best practice” (EMOB), finanziato dalla Direzione generale per la salute e i consumatori dell’Unione Europea. Dal 4 ottobre 2006 è componente
del Comitato scientifico obesità del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM) del Ministero della Salute. È stata coordinatore scientifico europeo del progetto di prevenzione precoce dell’obesità pediatrica “Periscope”, finanziato dalla Direzione generale per la salute e i consumatori dell’Unione Europea.
Esperta per la Direzione generale per la salute e i consumatori dell’Unione Europea e per la Direzione generale per la ricerca e l’agricoltura dell’Unione Europea.

Autrice e co-autrice di oltre 150 pubblicazioni scientifiche, fra articoli e abstracts su riviste nazionali ed internazionali, e di 5 libri sull’obesità in età pediatrica e l’educazione alimentare.

È stata componente dell’expert panel per otto linee guida e consensus statement regionali, nazionali ed europee pubblicate. Relatrice su argomenti di pediatria, nutrizione e salute pubblica in oltre 200 congressi e corsi di aggiornamento.

Il contributo della dott.ssa Caroli è stato particolarmente rilevante per gli articoli sullo svezzamento e sulla obesità infantile e la relativa infografica.

Pubblicazioni scientifiche

Pubmed

Profili Social

Linkedin