Alimentazione corretta 4-10 anni

Frutta e verdura: ci vogliono 10 porzioni al giorno?

Lo sostiene una ricerca dell’Imperial College di Londra: ma secondo la dottoressa Caroli, è un’esagerazione e bastano 5 porzioni al giorno.

Pubblicato il 10.01.2021 e aggiornato il 17.09.2021 Scrivi alla redazione

Frutta e verdura: ci vogliono 10 porzioni al giorno?

Tre, cinque o addirittura dieci volte al giorno. Frutta e verdura, si sa, fanno bene. Ma quanto sono le giuste porzioni che si dovrebbero mangiare ogni giorno? La regola delle 5 porzioni al dì è stata infatti messa in discussione più volte. Una delle ultime è stata in seguito a una ricerca dell’Imperial College di Londra pubblicata dall’International Journal of Epidemiology, secondo cui chi vuole vivere a lungo dovrebbe mangiarne il doppio: dieci porzioni al giorno. Consumare quotidianamente 800 grammi di frutta e verdura, considerata una porzione da 80 grammi, ridurrebbe del 13% il rischio di cancro e del 28% quello di sviluppare malattie cardiache. “È un’esagerazione e gli eccessi non vanno mai bene”, commenta la dottoressa Margherita Caroli, consulente dell’Unione europea e temporary advisor dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Dottoressa Caroli, perché sono troppe 10 porzioni al giorno di frutta e verdura?
“Ma come si fa? Mangiare così tanta frutta e verdura vorrebbe dire, in particolare per un bambino, evitare tutto il resto e quindi avere un’alimentazione completamente squilibrata e carente di proteine, grassi e altri nutrimenti importanti. E non assumere abbastanza vitamina B12, contenuta soprattutto nella carne e nel pesce, potrebbe comportare lo stesso l’insorgere di tumori e malattie cardiovascolari”.

Quindi quale sarebbe la quantità giornaliera raccomandata?
“Per un bambino sopra i 3 anni, vanno bene 3 frutti al giorno e due porzioni da 100 grammi di verdura, a pranzo e a cena. La frutta si può mangiare anche a tavola: non ha infatti alcun fondamento scientifico il discorso per cui vada consumata lontana dai pasti. La frutta non gonfia – semmai è quello che si è mangiato prima a gonfiare –, ma aiuta a saziarsi prima, ad assorbire meglio il ferro contenuto negli altri alimenti vegetali e anche a pulirsi la bocca dal residuo del cibo”.

Ricordiamo ancora una volta quali sono le altre proprietà benefiche di frutta e verdura?
“Le principali è che sono certamente degli antitumorali e limitano lo sviluppo di malattie cardiovascolari e del diabete”.

Ma allora non è meglio abbondare?
“No, la cosa migliore è avere un’alimentazione varia. Bisogna infatti sempre considerare tutto quello che si mangia: se si mangiassero 5 porzioni al giorno di frutta e verdura e poi solo patatine fritte e altro junk food, allora quelle 5 porzioni non potrebbero bastare a contrastare un’alimentazione completamente sballata. Se invece si mangia un po’ di tutto – frutta, verdura, carne, legumi, pasta e pesce –, le 5 porzioni vanno benissimo”.